Al Vascello ‘Il Ministero della Solitudine’

(Foto: un momento dello spettacolo)

Dal 18 al 23 febbraio andrà in scena al Tetaro VAscellto di Roma ‘Il Ministero della solitudine’. Lo spunto dello spettacolo nasce da una notizia di cronaca politica internazionale. Nel gennaio 2018, la Gran Bretagna ha nominato ufficialmente un ministro della Solitudine, il primo al mondo, per far fronte ai disagi che questa può̀ provocare a livello emotivo, fisico e sociale. L’anno successivo viene inaugurato il relativo Ministero, «istituzione dalla natura politicamente ambigua e dalle finalità̀ incerte». uno spettacolo di Lacasadargilla, parole di Caterina Carpio, Tania Garribba, Emiliano Masala, Giulia Mazzarino, FrancescoVillano. Drammaturgia del testo di Fabrizio Sinisi, regia Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni, con Caterina Carpio, Tania Garribba, Emiliano Masala, Giulia Mazzarino, Francesco Villano. drammaturgia del movimento Marta Ciappina. Interpreti: Giulia Mazzarino (Alma), Francesco Villano (F.), Emiliano Masala (Primo), Tania Garribba (Simone), Caterina Carpio (Teresa). Cura dei contenuti Maddalena Parise, spazio scenico e paesaggi sonori Alessandro Ferroni, luci Luigi Biondi e costumi Anna Missaglia

A partire da questa vicenda, la compagnia lacasadargilla inaugura una riflessione su unluogo – reale e immaginifico – capace di operare con linguaggi e dispositivi narrativi intorno ai desideri, ai rimossi e alle immaginazioni di un’epoca che sempre più̀ richiede di ragionare con cura sulle comunità̀ dei viventi. Una scrittura originale di, con e per cinque attori, strutturata per flash, incontri, incidenti e costituita da partiture fisiche all’orlo di una danza. Una storia che indaga la solitudine innanzitutto come incapacità̀, come difficoltà del desiderio – oggetto non controllabile perdefinizione – a trovare una corrispondenza, avendo in sé una speranza troppo alta, spericolata o eccessiva, per potersi mai realizzare. O ancora quella solitudine in cui sisprofonda perché́ ciò̀ che è successo è irrecuperabile, e non interessa a nessuno.

Teatro Vascello – Roma via Giacinto Carini n.78 00152 Roma tel. 065881021 fax 065816623 E-mail: amministrazione@teatrovascello. www.teatrovascello.it