Verona: Inconto Aisfin Veneto sui gravi problemi riguardanti l’ Incontinenza e le Stomie

(Foto. nel riquadro il dott. Francesco Mazzola)

Incontinenza e stomie sono condizioni che interessano migliaia di persone in Italia, spesso vissute in silenzio e con forte impatto sulla qualità della vita. Per questo motivo, venerdì 23 maggio alle ore 15.00, il Centro Marani Aqui di Verona ospiterà un importante incontro pubblico dal titolo “Verso una vita senza limiti”, promosso da Aisfin Veneto. L’iniziativa intende offrire informazioni aggiornate, strategie di gestione e supporti disponibili per aiutare pazienti e famiglie ad affrontare con maggiore consapevolezza e serenità queste condizioni. Saranno presenti i massimi esperti italiani in campo proctologico, infermieristico e riabilitativo, che porteranno le più recenti esperienze cliniche e testimonianze concrete.Tra gli interventi più attesi, la relazione del Dott. Francesco Mazzola, (riportata di seguito), responsabile della Chirurgia proctologica e del perineo dell’AOUI di Verona. L’incontro si inserisce all’interno di un ciclo di appuntamenti mensili che proseguiranno fino a dicembre 2025, con l’obiettivo di costruire una rete di conoscenza e sostegno a livello territoriale. Bertilla Ugolin (Coordiunatrice e consigliera Aisfin Veneto).

Servizio del Dott. Francesco Mazzola

Con grande piacere presentiamo l’evento del 23 maggio 2025. Ci permette di confrontare le competenze dei numerosi specialisti dedicati al trattamento dell’incontinenza ed alla gestione delle stomie e di interfacciarci con i cittadini ed i pazienti che nella quotidianità affrontano questa condizione ed il disagio conseguente. Dalle indicazioni dei professionisti, degli operatori dedicati e dall’impegno delle Associazioni, nascono i presupposti perché il paziente portatore di stomia o affetto da incontinenza riacquisti una qualità di vita ottimale, senza limiti.

Particolare risalto è dato al personale infermieristico dedicato alla gestione quotidiana dei pazienti incontinenti o portatori di stomia. È infatti il caposaldo di un’azione continua, di una disponibilità costante e di una dedizione alla causa per risolvere i piccoli e grandi problemi di una condizione a volte non facile. Infine, in questo evento, come nei precedenti, riteniamo vitale il ruolo svolto dalle associazioni nell’alimentare la ricerca scientifica, favorire la formazione, rafforzare il legame tra i pazienti.

 Il programma di oggi è molto intenso, lo abbiamo suddiviso in quattro momenti: quello relativo all’incontinenza urinaria ed alla gestione delle urostomie, di pertinenza prevalentemente urologica, la sezione ginecologica in cui i nostri specialisti affrontano il trattamento chirurgico della patologia funzionale pelvica, in particolare quella del compartimento medio ed anteriore anch’esso possibile causa di incontinenza. È poi il momento della parte di chirurgia generale ove si tratterà delle enterstomie, dell’incontinenza fecale e della sua gestione. Infine una sezione importantissima delle relazioni, è dedicata al trattamento conservativo ed alla riabilitazione da cui non si può prescindere, anche in previsione di un’eventuale indicazione chirurgica.

Informazioni

Dott. Francesco Mazzola. Nato a Bolzano il 29.10.1971, è laureato in medicina e chirurgia con specializzazione in chirurgia generale. Dal Gennaio 2009 è dirigente medico di Chirurgia generale presso ASST Mantova, negli ospedali di Asola e Mantova Carlo Poma. La sua attività riguarda la chirurgia colorettale, la chirurgia tiroidea per la quale è in possesso di incarico di alta specialità e la chirurgia d’urgenza. Dall’ Aprile 2023 si è trasferito presso la Struttura semplice Dipartimentale di Chirurgia proctologica e del perineo dell’AOUI di Verona, diretta dal Dott. Fulvio Leopardi. In questa sede si occupa in maniera specialistica di chirurgia proctologica, di chirurgia pelvica funzionale del compartimento posteriore e di chirurgia oncologica del retto. Ha l’incarico di sviluppare le tecniche di chirurgia mininvasiva e robotica per il trattamento dei prolassi complessi del retto.

Programma lavori

15:00 – Saluto delle autorità e introduzione

15:20 – Interventi degli specialisti (elenco relatori disponibile su richiesta)

17:00 – Spazio domande dal pubblico

17:30 – Conclusioni

Prossimi incontri

Verona

23 MAGGIO 2025

Padova – Piove di Sacco

24 MAGGIO 2025

Chioggia

06 GIUGNO 2025

Treviso

20 SETTEMBRE 2025

Vicenza

18 OTTOBRE 2025

Belluno – Feltre

25 OTTOBRE 2025

Castelfranco (TV)

14 NOVEMBRE 2025

Mestre

06 DICEMBRE 2025

Per informazioni

cell. 3455835161 – aisfinvento@gmail.com