
(Foto: Teatro Porta Portese. Nel riquadro Laura Siciliano)
Il 3 luglio, presso il teatro Porta Portese di Roma, si è conclusa la IXa edizione di Teatro in Provincia , maratona di 21 corti degli autori C.E.N.D.I.C. sottoposta al giudizio del pubblico di 5 teatri sparsi nella provincia italiana. Fra i sei finalisti il pubblico romano ha indicato il corto più gradito in assoluto: “DONNA SOLA CON PASSEGGINO VUOTO” di LAURA SICIGNANO.
Gli altri testi in concorso in ordine di classifica: “COMMUNITY” di Maria Gabriella Olivi; “IL PUGILE” di Marco Schiavon; “TERREMOTO A MILANO” di Roberto Traverso; “UNO STRAORDINARIO SUCCESSO” di Alberto Patelli; “L’ULTIMA CONSEGNA DELLA SIGNORA PILKER”di Angelo Callipo.
Nel corso della serata, seguita da un pubblico attento e partecipativo, sono intervenuti Maria Letizia Compatangelo, Presidente CENDIC, e Alessandro Trigona, Coordinatore della federazione AUT- AUTORI. A consolidare la sinergia inaugurata l’anno scorso tra le due diverse arti, teatro e cinema, anche in questa edizione di Teatro in Provincia, una giuria di sceneggiatori cinematografici e drammaturghi ha attribuito il premio AUTORI al testo più adatto ad una trasposizione cinematografica: “TERREMOTO A MILANO” di Roberto Traverso a cui il Cendic ha assegnato un contributo in denaro per la sua trasposizione cinematografica ed una targa di riconoscimento.
Il testo così elaborato sarà pubblicato sul sito del CENDIC, e diffuso attraverso i canali dedicati, per favorirne la produzione. Organizzazione e coordinamento Duska Bisconti. Ufficio stampa Alma Daddario almadaddario@yahoo.it
More Stories
Emigrazioni: Il ‘modello Scalabrini’ è sempre attuale
IRE: TUMORE AL POLMONE, SCOPERTA UNA MUTAZIONE ‘AMICA’ DELL’IMMUNOTERAPIA
Accordo Mercosur- UE: per gli italiani in Sud America va attivato subito