Caponera presenta la grande Fiera Internazionale del Libro di Bogotà. Ospite d’onore Susanna Mattiangeli

(Foto: sullo sfondo della Fiera del libro di Bogotà Antonello Caponera e Susanna Mattiangeli)

Riceviamo e volentieri pubblichiamo, un commento di Antonello Caponera, Presidente del Comites Colombia, il Comitato degli Italiani) riguardante la Fiera del libro della Capitale Bogotà

Tutto é pronto nella capitale colombiana per la Fiera internazionale del libro 2025. Si tratta di uno degli appuntamenti culturali piú importanti del Latinoamerica che aprirá le porte dal 25 aprile all’11 maggio presso il quartiere fieristico di “Corferias”. Il tema conduttore sará “Le Parole del Corpo”. Presenti in cartellone oltre 2300 eventi, 24 nazioni partecipanti con 500 padiglioni espositivi ed altrettanti autori. Il paese invitato d’onore sará la Spagna. Sabato 26 alle 14.30 grande appuntamento con uno degli scrittori piú attesi. Si tratta di Javier Cercas che presenterá il suo ultimo libro “Il folle di Dio alla fine del mondo”.

L’autore ateo che ha accompagnato Papa Francesco nel suo viaggio pastorale in Mongolia. Un racconto magistrale e personale che scaturisce dalla penna di un grande autore: quasi un thriller su quello che è il più antico mistero della storia dell’umanità. È vero che esiste la vita dopo la morte? Si prevede un grande afflusso di pubblico oltre che di addetti ai lavori.

Per l’Italia interverrá la scrittrice Susanna Mattiangeli nata a Roma nel 1971. Scrittrice, traduttrice e amante dei giochi con le parole, collabora con diverse case editrici e realizza laboratori nelle scuole, biblioteche e librerie. I suoi libri sono stati tradotti in 20 Paesi. Tra i suoi titoli pubblicati in spagnolo figurano Come funziona la maestra (Calibroscopio), Crescendo (La Fragatina), I numeri felici (Edebé), In spiaggia (Patio Editorial) e Il nascondino (Edelvives); oltre alla serie di libri Mina HB (Anaya). Nel 2018 ha vinto il Premio Andersen italiano come miglior scrittore. È stata insignita del titolo di Autrice Laureata per l’Infanzia in Italia per il biennio 2023-2024.

Sará ospite della Fiera dal 3 al 5 maggio. Sabato 3 maggio 2025, ore 11:30 – 12:30, Salone LIJ. Conferenza “E se le cose non funzionano come credi?“. Susanna Mattiangeli si diverte immaginando il funzionamento delle cose, ma non di oggetti comuni come macchine o strumenti, bensí di cose piú affascinanti: le persone, le storie e la vita stessa. Immagina insieme alla nostra invitata come funziona una maestra o credi di saperlo giá? Sempre il 3 maggio, ma dalle 14.30 alle 15.30  Salone LIJ. Conferenza “I suoni del corpo” moderato da Juliana Molina (Col). L’entrata nel mondo delle parole si realizza attraverso i gesti, le carezze e i simboli. I bambini imparano toccando, osservando e sentendo il mondo attorno a loro. Milo non puó ascoltare le parole, ma puó sentire il canto degli uccelli, la pioggia cadere e l’erba crescere. Gli manca il suono della musica che si ascoltava fuori dalle finestre e i camini del suo paesino. In questo incontro, Susanna Mattiangeli e Juliana Molina parleranno della storia di Milo, il principale personaggio di “Crescendo“, e delle differenti forme perleggere e comprendere le parole.

Antonello Caponera