ENTRO IL 31 DICEMBRE 2014 IL GOVERNO CHIUDE 76 CANALI TELEVISIVI LOCALI MA NON CI FERMERANNO MAI LO SPETTACOLO CONTINUA CON LA MILANO SANREMO DELLA CANZONE ITALIANA (lunedì 10 novembre 2014 “Legend Club” via Enrico Fermi, 8 – Milano) Siamo giornalisti, artisti, editori. Siamo preparati alle funeste vicissitudini della vita. Siamo preparati ad ogni evento con grande tenacia e fermezza sicuri di essere dalla parte giusta. Sapremo difendere i nostri diritti con la forza della ragione e della legalità davanti alle Istituzioni e alla Magistratura. Non sarà un misero Governo a toglierci la libertà che ci siamo conquistati in 35 anni di lotte. E’ vero siamo circondati da canaglie. E’ canaglia quella stampa che finge di ignorare le nostre sofferenze. E’ canaglia la Tv di Stato che preferisce dare spazio alla cronaca nera anziché ai nostri problemi. Sono canaglie quei politici che ci hanno traditi. Sono canaglie quei Governi che ci hanno rovinati. Questi soggetti hanno avuto solo il merito di guadagnarsi il nostro disprezzo di cittadini e di onesti imprenditori. Avevamo imprese dignitose con le quali abbiamo dato lavoro a 7.000 persone. Con lo switch off televisivo ci hanno promesso sviluppo e prosperità di lavoro. Ci hanno ingannati con licenze ventennali e frequenze abusive che saremo costretti a spegnere entro la fine dell’anno. Ci rivolgeremo alla Magistratura per difendere le nostre imprese, i dipendenti, i giornalisti e gli artisti che collaborano con noi. Siamo sicuri di vincere la nostra causa, come siamo sicuri che, prima o poi, la giustizia metterà le manette ai malfattori. Il 18 novembre ci riuniremo a Roma per mettere a punto la nostra azione legale. Ci saranno centinaia di emittenti pronti a scommettere sulla vittoria finale. Per dimostrare che siamo più che mai motivati ad andare avanti, grazie alla collaborazione del circuito radiofonico nazionale Le 100 Radio, lo spettacolo continua con la...
MILANO SANREMO DELLA CANZONE ITALIANA – IL 24 OTTOBRE 2013 SI PARTE DAL LEGEND CLUB...
scritto da Antonio Diomede
SI PARTE IL 24 OTTOBRE DAL LEGEND CLUB DI MILANO (sul circuito nazionale “Le 100 Radio” e sul digitale terrestre de “Le 100 TV” ) Conducono Paky Arcella & Cinzia Damiani Direzione Artistica di Awana Gana Tutto è pronto per la Milano Sanremo della Canzone Italiana. Partirà il 24 ottobre 2013 dal Legend Club di Milano, via Enrico Fermi 8. L’evento avrà inizio alle 21.00 e terminerà alle ore 24.00. Saranno tre ore di spettacolare ascolto in radio e tv nazionale. Gli artisti che intendono esibirsi possono prenotarsi entro il 15 ottobre scrivendo a milanosanremo@reasat.it – pakyarcella@yahoo.it inviando la domanda di partecipazione che può essere scaricata dal sito www.produzionidalbasso.com/pdb_2868.html (1). Il Progetto è esclusivamente affidato alla raccolta fondi organizzata dal sito www.produzionidalbasso.com/pdb_2868.html . Collegandosi al predetto sito è possibile leggere il percorso a tappe per l’Italia della Milano Sanremo della canzone italiana che prevede l’arrivo degli artisti il 15 febbraio 2014 a Sanremo durante la manifestazione del Festival della canzone italiana. I fans che desiderano sostenere l’artista del cuore per la finale di Sanremo possono versare un contributo di almeno 10 euro per sostenere il suo patrocinio gratuito. Le etichette discografiche, invece, che intendono promuovere l’artista sulle reti radiofoniche e televisive devono sottoscrivere almeno 100 quote da 10 euro. Gli sponsor che intendono essere visibili con il loro marchio alla finale di Sanremo devono sottoscrivere almeno 200 quote da 10 euro. L’evento sarà trasmesso in diretta dal circuito “LE 100 Radio” e in differita dalle seguenti emittenti televisive del circuito nazionale “Le 100 TV “ che copre il 65% del territorio italiano e il 70% della popolazione: Marchio Diffusione LCN TVM Friuli Venezia Giulia 87 Lombardia 1 Tv MI-CO-LECCO-VA-PAVIA 95 Padre Pio TV BG-BS-MONZA-CR-PR 602 Telesanremo Liguria 689 Telededra Ravenna E. Romagna 637...
Meeting nazionale della radiotelevisione locale...
scritto da Antonio Diomede
Venerdì 27 settembre 2013 (10.00 – 18.00) Nell’ambito della prima edizione IBTS di Bologna, organizzata dalla ADCOM Srl, la REA – Radiotelevisioni Europee Associate, PRESENTA “il meeting nazionale della radiotelevisione locale” (proposte al Governo e alle Istituzioni per rilanciare il settore) Il meeting si svolgerà con riunioni seminariali formate da gruppi di lavoro il cui compito sarà di individuare le soluzioni più idonee da proporre al governo e alle istituzioni competenti per superare velocemente ed efficacemente la crisi del settore principalmente dovuta alla improvvida coincidenza del cambiamento tecnologico con la crisi economica del Paese. I gruppi di lavoro analizzeranno i più scottanti temi di sofferenza delle emittenti locali nella prospettiva ravvicinata di un rilancio del settore editoriale e del relativo indotto produttivo significativamente rappresentato, in uno sforzo comune, dalle imprese presenti alla prima edizione IBTS di Bologna. Ciascun gruppo di lavoro sarà stimolato alla discussione da qualificati esperti. I titolari delle emittenti, gli operatori del settore radio-tv, potranno partecipare ai gruppi di lavoro con interventi diretti o contributi scritti. La sintesi dei lavori di ciascun gruppo farà parte della Piattaforma Radiotelevisiva per il rilancio dell’emittenza locale che una delegazione di editori e di esperti presenterà al Governo, alle Commissioni parlamentari, alle Forze politiche e alle Istituzioni. La partecipazione ai gruppi di lavoro, indipendentemente dall’associazione di appartenenza, è libera e gratuita. L’accesso all’IBTS prevede una preventiva registrazione. Pertanto, Richiedi il badge di ingresso per Venerdi 27 Settembre 2013 Per far parte dei gruppi di lavoro, scrivere a ufficiostampa@reasat.it Gruppi di lavoro costituiti e argomenti trattati Gruppo TV – Coordinatore: Gabriele Betti Relatori: Francesco Di Fazio – Francesco Mazzarella -Tiziano Tampellini – proposte operative per salvare le imprese e i livelli occupazionali delle locali dalle conseguenze negative dello switc off televisivo: a) ripianificare si può e si...
Ultimi Commenti