REA
  • Home
  • Chi Siamo
  • Organigramma
  • Iscrizioni
  • Scrivici
  • Le 100 TV
  • Le 100 Radio
  • Comunicati
  • Informazione
  • Iniziative
  • Artisti
  • Etichette
  • Eventi
  • SANREMO 2015
  • Milano Sanremo
  • Foto/Video
  • Promozioni
  • Archivio Storico
Home » Articoli scritti in gennaio, 2019
REA: ANTONIO LIROSI DEVE DIMETTERSI
  • Protesta
Gen24

REA: ANTONIO LIROSI DEVE DIMETTERSI...

scritto da Antonio Diomede

                                                                       Ministro Sviluppo Economico                                                                        Presidente Tavolo TV 4.0                                                                                     On.le Luigi Di Maio       Egregio Presidente, sicuramente è al corrente della gravissima crisi che attanaglia il settore radiotelevisivo locale per la quale stiamo assistendo alla morte lenta di centinaia di emittenti radio e televisioni senza che si riesca a intravedere una via d’uscita per la mancanza di attenzione della DGSCERP (Direzione Generale Servizi Comunicazione Elettronica Radiodiffusione e Postali) diretta dal Dott. Antonio Lirosi del quale chiediamo immediate dimissioni per i gravissimi irreparabili danni materiali e morali prodotti al settore televisivo locale conseguenti alla emanazione e applicazione del DPR 146/17 detto “Regolamento Contributi” in favore delle emittenti televisive e radiofoniche locali.  Infatti  la responsabilità di quel becero decreto, firmato da Gentiloni del passato Governo, è il massimo esponente dell’Amministrazione che non seppe indirizzare la parte politica del Ministero verso le giuste soluzioni per l’assegnazione delle risorse economiche dello Stato a sostegno del pluralismo informativo e la massima occupazione nel settore.   Le motivazioni sono di diversa natura e complessità. Ma a chi prospettarle se manca un valido interlocutore capace di ascolto per i necessari provvedimenti? Recentemente siamo  stati proficuamente ascoltati dall’Autorità sulla ripianificazione delle frequenze televisive,  conseguente al rilascio della banda V – UHF destinata alla telefonia mobile per il 5G,  avvertendo nelle relazioni una timida ventata di aria fresca. Non siamo stati ascoltati dall’Amministrazione del Mise probabilmente per la nostra avversione alle politiche  neoliberali dei precedenti Governi sfacciatamente tuttora portate avanti dall’Amministrazione di Viale America  nel segno della continuità per l’accentramento dei mezzi di comunicazione radiotelevisiva,  nonché delle erogazioni economiche destinate alle emittenti locali finite nelle casse dei noti gruppi lobbistici di riferimento mediante un Regolamento, definito “Ammazza Emittenti”,  che ha prodotto l’arricchimento di una dozzina di televisioni contro la perdita di 2500...

»»
Di Maio convoca Tavolo TV 4.0 – REA chiede dimissioni Antonio Lirosi
  • Comunicati Stampa
Gen17

Di Maio convoca Tavolo TV 4.0 – REA chiede dimissioni Antonio Lirosi...

scritto da Antonio Diomede

Di Maio convoca il Tavolo TV 4.0 il 24 gennaio 2019 con l’ordine del giorno “Revisione del DPR 146/17 – Regolamento contributi emittenza locale,  le nuove norme per la revisione del Piano di assegnazione delle frequenze e gli incentivi all’utenza  per l’acquisto del decoder  per l’adeguamento della televisione al nuovo standard DVBT 2”.  La REA parteciperà ai lavori del Tavolo con un proprio documento nel quale si sostiene con forza il principio di salvaguardia della emittenza locale con la garanzia di impiegare più frequenze a copertura regionale e interprovinciale superando l’indicazione della legge di stabilità di impiegare almeno una frequenza. Riguardo alla revisione del Regolamento contributi si proporrà la distribuzione del fondo proporzionato alla forza lavoro effettivamente impiegata senza limiti impositivi e l’abolizione del dato Auditel. Ma la battaglia della REA non finisce qui. Ora Di Maio per  fare pace con l’emittenza locale dovrà accettare le richieste della REA per una profonda  revisione dei fasulli criteri del Regolamento e  il licenziamento del suo autore Antonio Lirosi. Roma, 17 01 2019           REA – Radiotelevsioni Europee...

»»
DI MAIO ABBIA IL CORAGGIO DI LICENZIARE LIROSI
  • APPELLO
Gen15

DI MAIO ABBIA IL CORAGGIO DI LICENZIARE LIROSI...

scritto da Antonio Diomede

DI MAIO ABBIA IL CORAGGIO DI LICENZIARE LIROSI Ieri, 14 gennaio 2019, incontro REA con AGCOM alla presenza di Mise e Fondazione Bordoni per consultazione su nuovo Piano Assegnazione Frequenze in previsione rilascio banda quinta UHF per attuazione 5G. Abbiamo sostenuto con forza il principio di salvaguardia della emittenza locale con la garanzia di impiegare più frequenze a copertura regionale e interprovinciale superando l’indicazione della legge di stabilità di impiegare almeno una frequenza. Il direttore Provenzano di AGCOM, persona molto preparata a differenza dei tanti sprovveduti in circolazione in via Molise, ha condiviso le ragioni della REA proponendo una pianificazione con assegnazione alle locali delle frequenze necessarie a copertura del 95% per le emittenti regionali e del 80% per le interprovinciali. Riguardo alle famigerate graduatorie del DPR 146/17 (Regolamento contributi) abbiamo fortemente attaccato il Mise sostenendo la vera causa di crisi e licenziamenti in atto dei 2500 dipendenti proponendo che venga urgentemente costituito un Tavolo di lavoro presso il Mise per rimediare al disastro targato Lirosi che Di Maio farebbe bene a licenziare. Il verbale verrà firmato domani. Il confronto continua affrontando la definizione delle frequenze per la radio digitale e i criteri di assegnazione della capacità trasmissiva ai fornitori di contenuti TV. Roma, 14 gennaio 2019                                         REA – Radiotelevisioni Europee...

»»

Compilation REA

Scarica lo Spot Radio 20"

Ultimi Commenti

  • Paola su LA LENTA MORTE DELLE EMITTENTI LOCALI
  • Rosario Moreno su LETTERA APERTA A BEPPE GRILLO
  • eusebio su REA: ANTONIO LIROSI DEVE DIMETTERSI
  • Antonio Diomede su LETTERA APERTA A BEPPE GRILLO
  • Rosario Moreno su LETTERA APERTA A BEPPE GRILLO

Documenti

REA consultazione AGCOM

Autorità NON riconosce Eurisko

Lettera al Governo Nov. 2012

Lettera Aperta Nov. 2012

Convenzioni

Accordo REA - SIAE

Protezione Civile

Circuito CNIE

Ricerca nel Sito REA

  • Recenti
  • Preferiti
  • Casuale
  • Blackout delle emittenti locali – Venerdì 11 dicembre 2020 Blackout delle emittenti locali – Venerdì 11 dicembre 2020 Pubblicato da Antonio Diomede il 08 Dic 2020
  • DURO SCONTRO REA MISE SULLE MISURE DI SOSTEGNO ALLE EMITTENTI LOCALI DURO SCONTRO REA MISE SULLE MISURE DI SOSTEGNO ALLE EMITTENTI LOCALI Pubblicato da Antonio Diomede il 03 Giu 2020
  • ABBATTIAMO IL MOSTRO CREATO PER DISTRUGGERE IL PLURALISMO INFORMATIVO ABBATTIAMO IL MOSTRO CREATO PER DISTRUGGERE IL PLURALISMO INFORMATIVO Pubblicato da Antonio Diomede il 26 Mag 2020
  • BANDO LCN – LA REA SCRIVE A CARDANI E CATRICALA’ BANDO LCN – LA REA SCRIVE A CARDANI E CATRICALA’ Pubblicato da Antonio Diomede il 27 Mag 2013
  • E’ GUERRA APERTA TRA EMITTENTI LOCALI E GOVERNO E’ GUERRA APERTA TRA EMITTENTI LOCALI E GOVERNO Pubblicato da Antonio Diomede il 21 Nov 2014
  • GOVERNO VERGOGNA! GOVERNO VERGOGNA! Pubblicato da Antonio Diomede il 26 Apr 2016
  • SIAMO ALL’AUTARCHIA SIAMO ALL’AUTARCHIA Pubblicato da Antonio Diomede il 07 Nov 2014
  • LA PROCURA DI ROMA INDAGA SULLA CORRETTEZZA DEI BANDI DI GARA DELLE FREQUENZE TELEVISIVE LA PROCURA DI ROMA INDAGA SULLA CORRETTEZZA DEI BANDI DI GARA DELLE FREQUENZE TELEVISIVE Pubblicato da Antonio Diomede il 26 Dic 2013
  • LA CUCCAGNA E’ FINITA LA CUCCAGNA E’ FINITA Pubblicato da Antonio Diomede il 06 Mar 2018

Le 100 Radio + Belle d’Italia

Le 100 Radio + Belle

Le 100 TV

Le 100 TV

Tag Cloud

AGCOM antitrust audiradio Autorità canone rai cardani Comunicazioni conflitto interessi contributi contributii legge 448 DAB delibera delibera 480 digitale digitale-televisivo DTT DVB-T2 emittenti emittenti-locali frequenze governo ibts indagini ascolto LCN LE100RADIO licenza meeting milano sanremo della canzone italiana MISE napolitano piano assegnazione frequenze PORCELLUM RADIOTELEVISIVO poteri protesta radio RADIO DIGITALE RIASSETTO RADIOTELEVISIVO ROTTAMAZIONE Sanremo SCF SIAE tavolo tecnico telecomando televisione tv

Archivi

  • dicembre 2020 (1)
  • giugno 2020 (1)
  • maggio 2020 (1)
  • aprile 2020 (1)
  • marzo 2020 (1)
  • febbraio 2020 (2)
  • dicembre 2019 (1)
  • settembre 2019 (1)
  • maggio 2019 (1)
  • aprile 2019 (1)
  • febbraio 2019 (1)
  • gennaio 2019 (3)
  • novembre 2018 (2)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (6)
  • agosto 2018 (2)
  • luglio 2018 (2)
  • giugno 2018 (1)
  • aprile 2018 (2)
  • marzo 2018 (3)
  • febbraio 2018 (1)
  • gennaio 2018 (2)
  • novembre 2017 (1)
  • ottobre 2017 (2)
  • settembre 2017 (1)
  • luglio 2017 (2)
  • giugno 2017 (3)
  • maggio 2017 (4)
  • marzo 2017 (2)
  • gennaio 2017 (2)
  • dicembre 2016 (2)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (4)
  • luglio 2016 (2)
  • giugno 2016 (4)
  • maggio 2016 (3)
  • aprile 2016 (7)
  • marzo 2016 (6)
  • febbraio 2016 (3)
  • dicembre 2015 (5)
  • novembre 2015 (7)
  • ottobre 2015 (2)
  • agosto 2015 (2)
  • giugno 2015 (4)
  • maggio 2015 (4)
  • aprile 2015 (2)
  • marzo 2015 (4)
  • febbraio 2015 (12)
  • gennaio 2015 (3)
  • dicembre 2014 (1)
  • novembre 2014 (5)
  • ottobre 2014 (5)
  • settembre 2014 (3)
  • agosto 2014 (1)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (3)
  • maggio 2014 (2)
  • marzo 2014 (5)
  • febbraio 2014 (3)
  • gennaio 2014 (1)
  • dicembre 2013 (3)
  • novembre 2013 (2)
  • ottobre 2013 (3)
  • settembre 2013 (4)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (2)
  • marzo 2013 (2)
  • gennaio 2013 (2)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (1)
  • luglio 2011 (1)
  • dicembre 2010 (1)
  • aprile 2007 (1)

R.E.A. - RadioTelevisioni Europee Associate
Sede Nazionale: Via dei Pioppi 20, S.Cesareo - 00030 - Roma
email: info@reasat.it - c.f. 93007400588