REA
  • Home
  • Chi Siamo
  • Organigramma
  • Iscrizioni
  • Scrivici
  • Le 100 TV
  • Le 100 Radio
  • Comunicati
  • Informazione
  • Iniziative
  • Artisti
  • Etichette
  • Eventi
  • SANREMO 2015
  • Milano Sanremo
  • Foto/Video
  • Promozioni
  • Archivio Storico
Home » Articoli scritti in agosto, 2018
MANIFESTAZIONE NAZIONALE EMITTENTI LOCALI
  • Protesta
Ago28

MANIFESTAZIONE NAZIONALE EMITTENTI LOCALI...

scritto da Antonio Diomede

COMUNICATO STAMPA L’ombra del Nazareno sull’emittenza locale. A Roma il 18 settembre 2018 Manifestazione Nazionale delle Radio Tv locali presso la sede del Ministero dello Sviluppo di via Molise. Stiamo lottando contro i poteri forti dello Stato che vorrebbero il controllo totale dell’informazione facendo chiudere 400 Tv e 800 Radio locali. Il Governo del cambiamento intervenga per salvare 2500 posti di lavoro che il precedente governo aveva decretato firmando il DPR 146/17. La REA chiede al Ministro Di Maio: a) di non convertire in legge il Regolamento concernente i criteri di riparto delle risorse del Fondo per il Pluralismo e l’innovazione dell’informazione di cui al DPR 146/17 il quale prevede elementi discriminanti in favore delle emittenti notoriamente dominanti sul territorio collegate tra loro, direttamente o indirettamente, ai centri media del potere dominante; b) la sospensione degli effetti derivanti dalle graduatorie previste dal Regolamento fino a revisione dei criteri di riparto del fondo e dei relativi requisiti di cui, in primis, il dato Auditel; c) le dimissioni del Direttore Generale del Mise Antonio Lirosi considerato ispiratore e materiale gestore dell’indecoroso decreto concordato da Gentiloni, Calenda, Padoan e firmato dal Presidente Mattarella senza tener conto della valenza costituzionale relativa all’articolo 21 della Costituzione sulla libertà e il pluralismo dell’informazione. REA – Radiotelevisioni Europee Associate. Roma, 28 agosto 2018 Ufficio Stampa REA-Radiotelevisioni Europee Associate Carlo Cattaneo...

»»
STATO AGITAZIONE EMITTENZA LOCALE
  • Protesta
Ago10

STATO AGITAZIONE EMITTENZA LOCALE...

scritto da Antonio Diomede

STATO DI AGITAZIONE DELL’EMITTENZA LOCALE (il direttore generale del Mise Antonio Lirosi venga subito dimesso) L’emittenza locale è in gravissima crisi occupazionale. Sono in atto 2500 licenziamenti a causa della distorta regolamentazione  DPR 146/17 che avrebbe dovuto, per l’anno 2016,  prevalentemente sostenere l’occupazione con un fondo di 89.671.995  di euro dei quali 78.706.670 alle tv e 10.965.325 alle radio locali. Il sistema prevedeva la partecipazione al bando con alcuni requisiti ritenuti fortemente  sperequati rispetto alla popolazione regionale servita,  per l’alto numero di dipendenti da assumere, per il fantomatico dato Auditel e per la mancato rispetto della direttiva europea sul “de minimis” che allo stato attuale l’importo complessivo dell’aiuto di Stato concesso ad una singola impresa non può superare i 200.000 euro in tre anni. Succede invece che il gruppo Telenorba di confindustria nei tre anni 2016/17/18 incassa dallo Stato 19.731.930 euro mentre Telemare di Gorizia che pure occupa 8 dipendenti di cui due giornalisti riceve 15.222. A cosa si deve tale enorme sperequazione di trattamento? Principalmente l’anomalia, ma non è l’unica, dipende dall’elevato punteggio assegnato al dato Auditel. Infatti analizzando le graduatorie si nota che alle emittenti iscritte ad Auditel è stato paradossalmente assegnato un punteggio che supera di gran lunga 17% come tutti avevano ingenuamente pensato, ma arriva al 46% medio a discapito della forza lavoro che il punteggio medio dall’ 80% scende al 54,4%. Dov’è l’inganno? L’inganno consiste proprio nel fatto che il DPR 146/17 non prevede un limite minimo e massimo del contributo ricevuto da ciascuna emittente in favore dell’occupazione mentre prevede l’inserimento del dato spurio Auditel voluto dalla lobby confindustriale per più facilmente accaparrarsi quasi l’intero fondo.  Inoltre, in assenza di tali limiti di erogazione del contributo, secondo i nostri calcoli,  all’emittente che, per assurdo, dovesse assumere 2.363 lavoratori, spetterebbe...

»»

Compilation REA

Scarica lo Spot Radio 20"

Ultimi Commenti

  • Paola su LA LENTA MORTE DELLE EMITTENTI LOCALI
  • Rosario Moreno su LETTERA APERTA A BEPPE GRILLO
  • eusebio su REA: ANTONIO LIROSI DEVE DIMETTERSI
  • Antonio Diomede su LETTERA APERTA A BEPPE GRILLO
  • Rosario Moreno su LETTERA APERTA A BEPPE GRILLO

Documenti

REA consultazione AGCOM

Autorità NON riconosce Eurisko

Lettera al Governo Nov. 2012

Lettera Aperta Nov. 2012

Convenzioni

Accordo REA - SIAE

Protezione Civile

Circuito CNIE

Ricerca nel Sito REA

  • Recenti
  • Preferiti
  • Casuale
  • Blackout delle emittenti locali – Venerdì 11 dicembre 2020 Blackout delle emittenti locali – Venerdì 11 dicembre 2020 Pubblicato da Antonio Diomede il 08 Dic 2020
  • DURO SCONTRO REA MISE SULLE MISURE DI SOSTEGNO ALLE EMITTENTI LOCALI DURO SCONTRO REA MISE SULLE MISURE DI SOSTEGNO ALLE EMITTENTI LOCALI Pubblicato da Antonio Diomede il 03 Giu 2020
  • ABBATTIAMO IL MOSTRO CREATO PER DISTRUGGERE IL PLURALISMO INFORMATIVO ABBATTIAMO IL MOSTRO CREATO PER DISTRUGGERE IL PLURALISMO INFORMATIVO Pubblicato da Antonio Diomede il 26 Mag 2020
  • BANDO LCN – LA REA SCRIVE A CARDANI E CATRICALA’ BANDO LCN – LA REA SCRIVE A CARDANI E CATRICALA’ Pubblicato da Antonio Diomede il 27 Mag 2013
  • E’ GUERRA APERTA TRA EMITTENTI LOCALI E GOVERNO E’ GUERRA APERTA TRA EMITTENTI LOCALI E GOVERNO Pubblicato da Antonio Diomede il 21 Nov 2014
  • GOVERNO VERGOGNA! GOVERNO VERGOGNA! Pubblicato da Antonio Diomede il 26 Apr 2016
  • AUDIZIONE REA MINISTERO DEL LAVORO AUDIZIONE REA MINISTERO DEL LAVORO Pubblicato da Antonio Diomede il 13 Set 2018
  • 21 giugno 2013 giornata di protesta delle radio locali 21 giugno 2013 giornata di protesta delle radio locali Pubblicato da Antonio Diomede il 22 Mag 2013
  • Senza le frequenze con c’è cambiamento che tenga Senza le frequenze con c’è cambiamento che tenga Pubblicato da Antonio Diomede il 17 Mar 2018

Le 100 Radio + Belle d’Italia

Le 100 Radio + Belle

Le 100 TV

Le 100 TV

Tag Cloud

AGCOM antitrust audiradio Autorità canone rai cardani Comunicazioni conflitto interessi contributi contributii legge 448 DAB delibera delibera 480 digitale digitale-televisivo DTT DVB-T2 emittenti emittenti-locali frequenze governo ibts indagini ascolto LCN LE100RADIO licenza meeting milano sanremo della canzone italiana MISE napolitano piano assegnazione frequenze PORCELLUM RADIOTELEVISIVO poteri protesta radio RADIO DIGITALE RIASSETTO RADIOTELEVISIVO ROTTAMAZIONE Sanremo SCF SIAE tavolo tecnico telecomando televisione tv

Archivi

  • dicembre 2020 (1)
  • giugno 2020 (1)
  • maggio 2020 (1)
  • aprile 2020 (1)
  • marzo 2020 (1)
  • febbraio 2020 (2)
  • dicembre 2019 (1)
  • settembre 2019 (1)
  • maggio 2019 (1)
  • aprile 2019 (1)
  • febbraio 2019 (1)
  • gennaio 2019 (3)
  • novembre 2018 (2)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (6)
  • agosto 2018 (2)
  • luglio 2018 (2)
  • giugno 2018 (1)
  • aprile 2018 (2)
  • marzo 2018 (3)
  • febbraio 2018 (1)
  • gennaio 2018 (2)
  • novembre 2017 (1)
  • ottobre 2017 (2)
  • settembre 2017 (1)
  • luglio 2017 (2)
  • giugno 2017 (3)
  • maggio 2017 (4)
  • marzo 2017 (2)
  • gennaio 2017 (2)
  • dicembre 2016 (2)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (4)
  • luglio 2016 (2)
  • giugno 2016 (4)
  • maggio 2016 (3)
  • aprile 2016 (7)
  • marzo 2016 (6)
  • febbraio 2016 (3)
  • dicembre 2015 (5)
  • novembre 2015 (7)
  • ottobre 2015 (2)
  • agosto 2015 (2)
  • giugno 2015 (4)
  • maggio 2015 (4)
  • aprile 2015 (2)
  • marzo 2015 (4)
  • febbraio 2015 (12)
  • gennaio 2015 (3)
  • dicembre 2014 (1)
  • novembre 2014 (5)
  • ottobre 2014 (5)
  • settembre 2014 (3)
  • agosto 2014 (1)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (3)
  • maggio 2014 (2)
  • marzo 2014 (5)
  • febbraio 2014 (3)
  • gennaio 2014 (1)
  • dicembre 2013 (3)
  • novembre 2013 (2)
  • ottobre 2013 (3)
  • settembre 2013 (4)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (2)
  • marzo 2013 (2)
  • gennaio 2013 (2)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (1)
  • luglio 2011 (1)
  • dicembre 2010 (1)
  • aprile 2007 (1)

R.E.A. - RadioTelevisioni Europee Associate
Sede Nazionale: Via dei Pioppi 20, S.Cesareo - 00030 - Roma
email: info@reasat.it - c.f. 93007400588