REA
  • Home
  • Chi Siamo
  • Organigramma
  • Iscrizioni
  • Scrivici
  • Le 100 TV
  • Le 100 Radio
  • Comunicati
  • Informazione
  • Iniziative
  • Artisti
  • Etichette
  • Eventi
  • SANREMO 2015
  • Milano Sanremo
  • Foto/Video
  • Promozioni
  • Archivio Storico
Home » Articoli scritti in febbraio, 2016
La REA a Bruxelles sulla Riforma del sistema Radiotelevisivo e direttiva servizi media audiovisivi
  • Comunicati Stampa
Feb24

La REA a Bruxelles sulla Riforma del sistema Radiotelevisivo e direttiva servizi media audiovisivi...

scritto da Antonio Diomede

                                                                     Riforma del sistema Radiotelevisivo e direttiva servizi media audiovisivi                                                                                        (Tv, radio, web e il ruolo delle concessionarie pubbliche. Bruxelles 3 Marzo)   Si parlerà di riforma della RAI e del ruolo della TV nel contesto della revisione della Direttiva servizi media audiovisivi, a Bruxelles giovedì 3 marzo 2016 dalle ore 15 alle ore 18 e 30, al Parlamento Europeo, presso la sala ASP 1E2, in un incontro organizzato dalla Parlamentare del Gruppo EFDD- Movimento  5 stelle,  Isabella Adinolfi. L’Incontro, moderato dal Giurista Fulvio Sarzana vedrà tra gli altri, la partecipazione del presidente della Commissione di vigilanza sulla RAI, Roberto Fico, della stessa parlamentare presso la Commissione Cultura del Parlamento Europeo Isabella Adinolfi, del Presidente dell’Associazione REA-Radio televisioni Associate Antonio Diomede, del Professore di diritto costituzionale e diritto delle comunicazioni elettroniche all’Università di Milano Marco Orofino, e del Blogger e Giornalista Piero Ricca. L’evento è gratuito previa registrazione al seguente link: Audiovisual_Media_Services_Directive_Reform Maggiori Informazioni all’Ufficio Organizzativo presso il Parlamento Europeo: Tel. +32 (0)2...

»»
A PROPOSITO DEL DAB SI, DAB NO, DAB NI
  • DAB
Feb19

A PROPOSITO DEL DAB SI, DAB NO, DAB NI...

scritto da Antonio Diomede

   A PROPOSITO DEL DAB SI, DAB NO, DAB NI (e’ aperto il dibattito – gli interventi saranno tutti pubblicati) Quando il 20 giugno 1999 costituimmo Eurobad Italia , il primo consorzio nazionale di emittenti locali, tutto potevamo immaginare tranne il fatto che saremmo stati proprio noi della REA a dichiarare, con tutta onestà, dopo 17 anni, senza alcun interesse lobbistico, il fallimento del DAB come standard tecnologico competitivo rispetto alle nuove tecnologie mobili che si stanno prepotentemente affacciando nel mondo della comunicazione a costi di esercizio irrisori per le emittenti e di immediato utilizzo di massa. Ciononostante, ripetiamo, coloro che lo ritengono conveniente, facciano pure purché sappiano che, in momento di crisi come l’attuale e senza risorse di sostegno da parte del Governo, dal punto di vista economico è fallimentare in quanto gli 80 milioni di autoveicoli circolanti in Italia non sono dotati di autoradio Dab né si prevede a medio termine alcuna possibilità concreta di sviluppo. Inoltre, a coloro che temono la fine della FM diciamo che, prima o poi, tutto finisce, ma affinché ciò avvenga passeranno almeno altri 50 anni e non sarà certamente il Dab a sostituirla. Ci saranno altri standard tecnoclogici. Perciò diamoci una calmata e ragioniamo in termini di convenienza economica per le emittenti in quanto noi della REA rappresentiamo le radio e non altri. A questo punto, Aeranti Corallo, la paladina di ieri per aver osteggiato con tutti i mezzi possibili l’introduzione del Dab in Italia, spieghi pubblicamente quali sono le vere ragioni del suo plateale pentimento sul Dab. Chissà che non riesca a convincere anche noi. Nel qual caso avremo l’umiltà di chiedere pubblicamente scusa ritirandoci in buon ordine sul tema. Con questo impegno, apriamo il dibattito a chiunque voglia intervenire sul DAB si, DAB no,...

»»
INAUDITO ATTO ANTI COSTITUZIONALE DEL GOVERNO RENZI
  • Comunicati Stampa
Feb03

INAUDITO ATTO ANTI COSTITUZIONALE DEL GOVERNO RENZI...

scritto da Antonio Diomede

INAUDITO ATTO ANTI COSTITUZIONALE DEL GOVERNO RENZI (chiude 20 tv locali in Sicilia con la perdita di 500 posti di lavoro)  Con un inaudito atto anticostituzionale il Governo Renzi autorizza il Direttore Generale del Ministero dello Sviluppo Economico, Antonio Lirosi, ad emettere la Determina, 2 febbraio 2016, con la quale si ordina la chiusura di 20 emittenti televisive locali operanti storicamente nella Regione Sicilia da oltre 30 anni mentre è all’esame della Magistratura la Delibera AGCOM n. 480 sulla pianificazione della frequenze impugnata dalla Associazione REA e da numerose testate televisive. Con quest’atto di prevaricazione del Governo sull’autonomia della Magistratura che, tra l’altro, aveva già fissato per 20 aprile 2016 la data del giudizio di merito sul ricorso presentato dalla REA, si è avuta la conferma che l’Italia è sulla “via della Polonia” in fatto di libertà d’informazione. Infatti la Polonia ha sottomesso per legge la comunicazione radiotelevisiva pubblica e privata al volere governativo. Le radiotelevisioni locali italiane non possono che condannare il vile attentato del Governo Renzi alle libertà costituzionali per le libertà d’informazione, d’impresa e dell’autonomia della Magistratura. La REA seguirà l’iter giudiziario per portare dinanzi alla Corte Costituzionale e di Straburgo il Governo italiano affinché venga adeguatamente condannato. Intanto invita le emittenti locali italiane a partecipare ad una giornata di protesta nazionale da realizzarsi nei prossimi giorni.   San Cesareo, 2 febbraio...

»»

Compilation REA

Scarica lo Spot Radio 20"

Ultimi Commenti

  • Paola su LA LENTA MORTE DELLE EMITTENTI LOCALI
  • Rosario Moreno su LETTERA APERTA A BEPPE GRILLO
  • eusebio su REA: ANTONIO LIROSI DEVE DIMETTERSI
  • Antonio Diomede su LETTERA APERTA A BEPPE GRILLO
  • Rosario Moreno su LETTERA APERTA A BEPPE GRILLO

Documenti

REA consultazione AGCOM

Autorità NON riconosce Eurisko

Lettera al Governo Nov. 2012

Lettera Aperta Nov. 2012

Convenzioni

Accordo REA - SIAE

Protezione Civile

Circuito CNIE

Ricerca nel Sito REA

  • Recenti
  • Preferiti
  • Casuale
  • Blackout delle emittenti locali – Venerdì 11 dicembre 2020 Blackout delle emittenti locali – Venerdì 11 dicembre 2020 Pubblicato da Antonio Diomede il 08 Dic 2020
  • DURO SCONTRO REA MISE SULLE MISURE DI SOSTEGNO ALLE EMITTENTI LOCALI DURO SCONTRO REA MISE SULLE MISURE DI SOSTEGNO ALLE EMITTENTI LOCALI Pubblicato da Antonio Diomede il 03 Giu 2020
  • ABBATTIAMO IL MOSTRO CREATO PER DISTRUGGERE IL PLURALISMO INFORMATIVO ABBATTIAMO IL MOSTRO CREATO PER DISTRUGGERE IL PLURALISMO INFORMATIVO Pubblicato da Antonio Diomede il 26 Mag 2020
  • BANDO LCN – LA REA SCRIVE A CARDANI E CATRICALA’ BANDO LCN – LA REA SCRIVE A CARDANI E CATRICALA’ Pubblicato da Antonio Diomede il 27 Mag 2013
  • E’ GUERRA APERTA TRA EMITTENTI LOCALI E GOVERNO E’ GUERRA APERTA TRA EMITTENTI LOCALI E GOVERNO Pubblicato da Antonio Diomede il 21 Nov 2014
  • GOVERNO VERGOGNA! GOVERNO VERGOGNA! Pubblicato da Antonio Diomede il 26 Apr 2016
  • CORONA VIRUS AZZERA LA PUBBLICITA’ DI RADIO E TV LOCALI  CORONA VIRUS AZZERA LA PUBBLICITA’ DI RADIO E TV LOCALI  Pubblicato da Antonio Diomede il 15 Mar 2020
  • PROCLAMA REA MANIFESTAZIONE EMITTENTI LOCALI PROCLAMA REA MANIFESTAZIONE EMITTENTI LOCALI Pubblicato da Antonio Diomede il 12 Set 2018
  • CAMPAGNA PER LA TUTELA MINORI CAMPAGNA PER LA TUTELA MINORI Pubblicato da Antonio Diomede il 10 Giu 2016

Le 100 Radio + Belle d’Italia

Le 100 Radio + Belle

Le 100 TV

Le 100 TV

Tag Cloud

AGCOM antitrust audiradio Autorità canone rai cardani Comunicazioni conflitto interessi contributi contributii legge 448 DAB delibera delibera 480 digitale digitale-televisivo DTT DVB-T2 emittenti emittenti-locali frequenze governo ibts indagini ascolto LCN LE100RADIO licenza meeting milano sanremo della canzone italiana MISE napolitano piano assegnazione frequenze PORCELLUM RADIOTELEVISIVO poteri protesta radio RADIO DIGITALE RIASSETTO RADIOTELEVISIVO ROTTAMAZIONE Sanremo SCF SIAE tavolo tecnico telecomando televisione tv

Archivi

  • dicembre 2020 (1)
  • giugno 2020 (1)
  • maggio 2020 (1)
  • aprile 2020 (1)
  • marzo 2020 (1)
  • febbraio 2020 (2)
  • dicembre 2019 (1)
  • settembre 2019 (1)
  • maggio 2019 (1)
  • aprile 2019 (1)
  • febbraio 2019 (1)
  • gennaio 2019 (3)
  • novembre 2018 (2)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (6)
  • agosto 2018 (2)
  • luglio 2018 (2)
  • giugno 2018 (1)
  • aprile 2018 (2)
  • marzo 2018 (3)
  • febbraio 2018 (1)
  • gennaio 2018 (2)
  • novembre 2017 (1)
  • ottobre 2017 (2)
  • settembre 2017 (1)
  • luglio 2017 (2)
  • giugno 2017 (3)
  • maggio 2017 (4)
  • marzo 2017 (2)
  • gennaio 2017 (2)
  • dicembre 2016 (2)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (4)
  • luglio 2016 (2)
  • giugno 2016 (4)
  • maggio 2016 (3)
  • aprile 2016 (7)
  • marzo 2016 (6)
  • febbraio 2016 (3)
  • dicembre 2015 (5)
  • novembre 2015 (7)
  • ottobre 2015 (2)
  • agosto 2015 (2)
  • giugno 2015 (4)
  • maggio 2015 (4)
  • aprile 2015 (2)
  • marzo 2015 (4)
  • febbraio 2015 (12)
  • gennaio 2015 (3)
  • dicembre 2014 (1)
  • novembre 2014 (5)
  • ottobre 2014 (5)
  • settembre 2014 (3)
  • agosto 2014 (1)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (3)
  • maggio 2014 (2)
  • marzo 2014 (5)
  • febbraio 2014 (3)
  • gennaio 2014 (1)
  • dicembre 2013 (3)
  • novembre 2013 (2)
  • ottobre 2013 (3)
  • settembre 2013 (4)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (2)
  • marzo 2013 (2)
  • gennaio 2013 (2)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (1)
  • luglio 2011 (1)
  • dicembre 2010 (1)
  • aprile 2007 (1)

R.E.A. - RadioTelevisioni Europee Associate
Sede Nazionale: Via dei Pioppi 20, S.Cesareo - 00030 - Roma
email: info@reasat.it - c.f. 93007400588