REA
  • Home
  • Chi Siamo
  • Organigramma
  • Iscrizioni
  • Scrivici
  • Le 100 TV
  • Le 100 Radio
  • Comunicati
  • Informazione
  • Iniziative
  • Artisti
  • Etichette
  • Eventi
  • SANREMO 2015
  • Milano Sanremo
  • Foto/Video
  • Promozioni
  • Archivio Storico
Home » Articoli scritti in ottobre, 2015
LEGGE DI STABILITA’ 2015 – SALVIAMO L’EMITTENZA LOCALE
  • Iniziative
Ott27

LEGGE DI STABILITA’ 2015 – SALVIAMO L’EMITTENZA LOCALE...

scritto da Antonio Diomede

EMENDAMENTO REA ALLA LEGGE DI STABILITA’ 2015 PER SALVARE L’EMITTENZA LOCALE (da mandare in audio e in video su tutti i mezzi di comunicazione prima e dopo i radiogiornali) Si invitano i lettori a contattare i Parlamentari e le forze politiche di loro conoscenza per sostenere l’emendamento REA alla legge di stabilità per salvare l’emittenza locale con un adeguato sostegno economico senza del quale è destinata a sparire entro brevissimo tempo. Sicuramente incontrerete qualche difficoltà a spiegare le nostre ragioni, ma non dovete scoraggiarvi. Dovete spiegare che la RAI è governata dalla coalizione dei partiti che in quel momento è al Governo. Oggi il governatore della RAI è il Partito Democratico, domani potrebbe essere un altro partito. Da questa cattiva tradizione non si sfugge. Pertanto i partiti di opposizione e i politici locali, dei comuni e delle regioni, trovano  spazio solo nell’emittenza locale. Questa regola della gestione del potere mediatico è incontrovertibile. Stando così le cose, lasciare morire l’emittenza locale, per mancanza di un adeguato sostegno economico è molto pericoloso per le sorti della democrazia del Paese.  Sappia la politica, sappiano  tutti che con l’emendamento della REA per mantenere in vita le preziose radio e tv locali, sia per lo Stato che per la RAI, il costo è zero in quanto la spesa, valutabile in circa 180 milioni di euro, verrebbe equamente distribuita sull’utenza con un ricarico sull’attuale canone di appena 10 euro all’anno. Se poi l’attuale canone verrà trasformato in “tributo” da addebitare sulla bolletta elettrica, in tal caso, il ricarico dei 10 euro ipotizzati verrebbe azzerato dal possibile maggior gettito che lo stesso Governo ottimisticamente prevede. Perdere un pezzo importante della democrazia per così poco, e che si paga da sé, è davvero da ITALIOTI....

»»
GRANDE FRATELLO – SPOGLIARELLI E SESSO IN TV IN ORARIO PROTETTO
  • Comunicati
Ott24

GRANDE FRATELLO – SPOGLIARELLI E SESSO IN TV IN ORARIO PROTETTO...

scritto da Antonio Diomede

GRANDE FRATELLO. Spogliarelli e invito a fare sesso con scene sconvolgenti in tv alle ore 16.15 di ieri 23 ottobre 2015 nelle ore protette alla visione dei minori dal Codice di Autoregolamentazione Tv & Minori che, si ricordi, ha effetto di legge. Il Codice è stato recentemente rinnovato da Rai, Mediaset, La7 e dalle Associazioni televisive locali di cui la Rea fa parte ma che il Governo tarda ad accogliere affaccendato com’è a farci pagare il canone Rai con la bolletta elettrica. “In qualità di presidente della Rea, firmataria di quel Codice, mi accingo ad esporre denuncia presso AGCOM e se sarà necessario in sede penale a carico di Mediaset – canale 5 – per la violazione del Codice e del buon costume” ha postato Antonio Diomede su facebook. La visione del Grande Fratello produce un effetto devastante sulla psiche dei più piccoli. Ai più grandicelli inculca valori diseducativi come la pigrizia, il bivacco culturale e sessuale che portano al disinteresse per lo studio, lo sport e all’apprendimento delle arti . Simili programmi tv devono essere...

»»

Compilation REA

Scarica lo Spot Radio 20"

Ultimi Commenti

  • Paola su LA LENTA MORTE DELLE EMITTENTI LOCALI
  • Rosario Moreno su LETTERA APERTA A BEPPE GRILLO
  • eusebio su REA: ANTONIO LIROSI DEVE DIMETTERSI
  • Antonio Diomede su LETTERA APERTA A BEPPE GRILLO
  • Rosario Moreno su LETTERA APERTA A BEPPE GRILLO

Documenti

REA consultazione AGCOM

Autorità NON riconosce Eurisko

Lettera al Governo Nov. 2012

Lettera Aperta Nov. 2012

Convenzioni

Accordo REA - SIAE

Protezione Civile

Circuito CNIE

Ricerca nel Sito REA

  • Recenti
  • Preferiti
  • Casuale
  • AGCOM PROPONE LA RIVOLUZIONE DEL TELECOMANDO AGCOM PROPONE LA RIVOLUZIONE DEL TELECOMANDO Pubblicato da Antonio Diomede il 22 Feb 2021
  • Passaggio al DVBT-2 Rischio 42 milioni di Tv oscurati Passaggio al DVBT-2 Rischio 42 milioni di Tv oscurati Pubblicato da Antonio Diomede il 06 Feb 2021
  • Blackout delle emittenti locali – Venerdì 11 dicembre 2020 Blackout delle emittenti locali – Venerdì 11 dicembre 2020 Pubblicato da Antonio Diomede il 08 Dic 2020
  • BANDO LCN – LA REA SCRIVE A CARDANI E CATRICALA’ BANDO LCN – LA REA SCRIVE A CARDANI E CATRICALA’ Pubblicato da Antonio Diomede il 27 Mag 2013
  • E’ GUERRA APERTA TRA EMITTENTI LOCALI E GOVERNO E’ GUERRA APERTA TRA EMITTENTI LOCALI E GOVERNO Pubblicato da Antonio Diomede il 21 Nov 2014
  • GOVERNO VERGOGNA! GOVERNO VERGOGNA! Pubblicato da Antonio Diomede il 26 Apr 2016
  • IMPEACHMENT FREQUENZE TV IMPEACHMENT FREQUENZE TV Pubblicato da Antonio Diomede il 18 Mag 2016
  • MANI PULITE SULLA COMUNICAZIONE MANI PULITE SULLA COMUNICAZIONE Pubblicato da Antonio Diomede il 05 Mag 2019
  • REA: ANTONIO LIROSI DEVE DIMETTERSI REA: ANTONIO LIROSI DEVE DIMETTERSI Pubblicato da Antonio Diomede il 24 Gen 2019

Le 100 Radio + Belle d’Italia

Le 100 Radio + Belle

Le 100 TV

Le 100 TV

Tag Cloud

AGCOM antitrust audiradio Autorità canone rai cardani Comunicazioni conflitto interessi contributi contributii legge 448 DAB delibera delibera 480 digitale digitale-televisivo DTT DVB-T2 emittenti emittenti-locali frequenze governo ibts indagini ascolto LCN LE100RADIO licenza meeting milano sanremo della canzone italiana MISE napolitano piano assegnazione frequenze PORCELLUM RADIOTELEVISIVO poteri protesta radio RADIO DIGITALE RIASSETTO RADIOTELEVISIVO ROTTAMAZIONE Sanremo SCF SIAE tavolo tecnico telecomando televisione tv

Archivi

  • febbraio 2021 (2)
  • dicembre 2020 (1)
  • giugno 2020 (1)
  • maggio 2020 (1)
  • aprile 2020 (1)
  • marzo 2020 (1)
  • febbraio 2020 (2)
  • dicembre 2019 (1)
  • settembre 2019 (1)
  • maggio 2019 (1)
  • aprile 2019 (1)
  • febbraio 2019 (1)
  • gennaio 2019 (3)
  • novembre 2018 (2)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (6)
  • agosto 2018 (2)
  • luglio 2018 (2)
  • giugno 2018 (1)
  • aprile 2018 (2)
  • marzo 2018 (3)
  • febbraio 2018 (1)
  • gennaio 2018 (2)
  • novembre 2017 (1)
  • ottobre 2017 (2)
  • settembre 2017 (1)
  • luglio 2017 (2)
  • giugno 2017 (3)
  • maggio 2017 (4)
  • marzo 2017 (2)
  • gennaio 2017 (2)
  • dicembre 2016 (2)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (4)
  • luglio 2016 (2)
  • giugno 2016 (4)
  • maggio 2016 (3)
  • aprile 2016 (7)
  • marzo 2016 (6)
  • febbraio 2016 (3)
  • dicembre 2015 (5)
  • novembre 2015 (7)
  • ottobre 2015 (2)
  • agosto 2015 (2)
  • giugno 2015 (4)
  • maggio 2015 (4)
  • aprile 2015 (2)
  • marzo 2015 (4)
  • febbraio 2015 (12)
  • gennaio 2015 (3)
  • dicembre 2014 (1)
  • novembre 2014 (5)
  • ottobre 2014 (5)
  • settembre 2014 (3)
  • agosto 2014 (1)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (3)
  • maggio 2014 (2)
  • marzo 2014 (5)
  • febbraio 2014 (3)
  • gennaio 2014 (1)
  • dicembre 2013 (3)
  • novembre 2013 (2)
  • ottobre 2013 (3)
  • settembre 2013 (4)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (2)
  • marzo 2013 (2)
  • gennaio 2013 (2)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (1)
  • luglio 2011 (1)
  • dicembre 2010 (1)
  • aprile 2007 (1)

R.E.A. - RadioTelevisioni Europee Associate
Sede Nazionale: Via dei Pioppi 20, S.Cesareo - 00030 - Roma
email: info@reasat.it - c.f. 93007400588