REA
  • Home
  • Chi Siamo
  • Organigramma
  • Iscrizioni
  • Scrivici
  • Le 100 TV
  • Le 100 Radio
  • Comunicati
  • Informazione
  • Iniziative
  • Artisti
  • Etichette
  • Eventi
  • SANREMO 2015
  • Milano Sanremo
  • Foto/Video
  • Promozioni
  • Archivio Storico
Home » Articoli scritti in agosto, 2015
INFORMAZIONE MONDIALE – CASO ITALIA
  • Comunicati
Ago28

INFORMAZIONE MONDIALE – CASO ITALIA...

scritto da Antonio Diomede

INFORMAZIONE MONDIALE: IL CASO ITALIA (sintesi dell’intervista ad Antonio Diomede, Presidente della REA *) di Rainero Schembri, 24 agosto 2015 Per Antonio Diomede, presidente della REA, Associazione di piccole e medie radio e televisioni europee, “parlare di sistema informativo italiano significa parlare di spartizione del potere mediatico stratificato su diversi livelli. Il primo livello è quello delle televisioni e dei giornali nazionali controllato dai poteri forti dello Stato (Partiti e Finanza innanzi tutto). Il livello intermedio, testate interregionali, per via del processo di accentramento sono in completa crisi esistenziale, in quanto nel panorama mediatico non sono né carne né pesce. Cioè non hanno possibilità di crescere per elevarsi a testate nazionali e non riescono a identificarsi in uno specifico territorio. Le testate più piccole, quelle più tipicamente locali, essendo radicate sul territorio hanno un ruolo importante d’informazione, ma le stanno ammazzando proprio per questo. Sono difficilmente controllabili dai poteri forti e “rappresentano una variabile indipendente rispetto a qualsiasi tentazione autoritaria”. Da registrare la REA, Radiotelevisioni Europee Associate, ha messo a punto il “Dossier Emittenza Televisiva Locale” nel quale sono indicate le presunte violazioni di legge commesse ai danni dell’emittenza televisiva locale e dei cittadini italiani. Il dossier sarà consegnato al Procuratore Generale, Giuseppe Pignatone. Per Diomede, “le violazioni commesse fanno tornare alla mente “Frequenzopoli” del 1993 per l’intrigo a delinquere di diversi miliardi di lire che portò all’arresto di funzionari di partito, del direttore generale del ministero e di alcuni faccendieri“.                                  (*) Per Antonio Diomede, Presidente della REA – Radiotelevisioni Europee Associate, la pausa estiva è stata provvidenziale per mettere a punto argomentazioni, strategie e riflessioni sui temi  più scottanti del mondo della comunicazione in relazione alla possibilità di risalire la china per mantenere un modello democratico ampiamente partecipato per vedere realizzato negli anni 2020-2050 uno stato...

»»
PRESTO ANCHE RAI E MEDIASET VERRANNO INGHIOTTITI DALL’ITU
  • Comunicati
Ago26

PRESTO ANCHE RAI E MEDIASET VERRANNO INGHIOTTITI DALL’ITU...

scritto da Antonio Diomede

PRESTO ANCHE RAI E MEDIASET VERRANNO INGHIOTTITI DALL’ITU (*) (intervista rilasciata dal presidente della REA Antonio Diomede a www.puntocontinenti.it ) di Rainero Schembri, Roma 4 agosto 2015 Per Antonio Diomede, presidente della REA, Associazione di piccole e medie radio e televisioni europee, il prossimo step nel processo di concentrazione dell’informazione mondiale avverrà nel corso della Conferenza di Ginevra della ITU (International Telecommunication Union) che si svolgerà a Novembre 2015. In quella circostanza altre preziose frequenze televisive dovrebbero essere assegnate alle Telecoms: quelle della banda 700 che comprende I canali dal 49 al 60”. Nella già prevista Conferenza del 2030, le Telecoms vorrebbero, inoltre, condividere anche le frequenze ora occupate da Mediaset, RAI e La7. “A quel punto”, dice Diomede, “se ciò si verificherà, avremo la prova provata che l’accentramento dei mezzi di comunicazione mondiale si è realizzato anche per l’accelerata spinta che si sta dando alla fibra ottica e alla comunicazione satellitare già in gran parte in possesso delle Telecoms mondiali”. In questo processo bisogna tuttavia distinguere il destino di RAI da quello di Mediaset che è perfettamente integrata nell’operazione con la sua holding Fininvest. “Il problema salvezza”, spiega Diomede,”vale per la RAI così come oggi vale per le emittenti locali. Tutto dipende dalla volontà della politica e del Governo di turno che si troverà ad affrontare il problema se far cessare definitivamente il servizio pubblico vendendo le sue reti alle Telecoms o mostrare I denti per difendere ciò che rimane dei diritti costituzionali”.   (*) Per Antonio Diomede, Presidente della REA – Radiotelevisioni Europee Associate, la pausa estiva è stata provvidenziale per mettere a punto argomentazioni, strategie e riflessioni sui temi  più scottanti del mondo della comunicazione in relazione alla possibilità di risalire la china per mantenere un modello democratico ampiamente partecipato per...

»»

Compilation REA

Scarica lo Spot Radio 20"

Ultimi Commenti

  • Paola su LA LENTA MORTE DELLE EMITTENTI LOCALI
  • Rosario Moreno su LETTERA APERTA A BEPPE GRILLO
  • eusebio su REA: ANTONIO LIROSI DEVE DIMETTERSI
  • Antonio Diomede su LETTERA APERTA A BEPPE GRILLO
  • Rosario Moreno su LETTERA APERTA A BEPPE GRILLO

Documenti

REA consultazione AGCOM

Autorità NON riconosce Eurisko

Lettera al Governo Nov. 2012

Lettera Aperta Nov. 2012

Convenzioni

Accordo REA - SIAE

Protezione Civile

Circuito CNIE

Ricerca nel Sito REA

  • Recenti
  • Preferiti
  • Casuale
  • Blackout delle emittenti locali – Venerdì 11 dicembre 2020 Blackout delle emittenti locali – Venerdì 11 dicembre 2020 Pubblicato da Antonio Diomede il 08 Dic 2020
  • DURO SCONTRO REA MISE SULLE MISURE DI SOSTEGNO ALLE EMITTENTI LOCALI DURO SCONTRO REA MISE SULLE MISURE DI SOSTEGNO ALLE EMITTENTI LOCALI Pubblicato da Antonio Diomede il 03 Giu 2020
  • ABBATTIAMO IL MOSTRO CREATO PER DISTRUGGERE IL PLURALISMO INFORMATIVO ABBATTIAMO IL MOSTRO CREATO PER DISTRUGGERE IL PLURALISMO INFORMATIVO Pubblicato da Antonio Diomede il 26 Mag 2020
  • BANDO LCN – LA REA SCRIVE A CARDANI E CATRICALA’ BANDO LCN – LA REA SCRIVE A CARDANI E CATRICALA’ Pubblicato da Antonio Diomede il 27 Mag 2013
  • E’ GUERRA APERTA TRA EMITTENTI LOCALI E GOVERNO E’ GUERRA APERTA TRA EMITTENTI LOCALI E GOVERNO Pubblicato da Antonio Diomede il 21 Nov 2014
  • GOVERNO VERGOGNA! GOVERNO VERGOGNA! Pubblicato da Antonio Diomede il 26 Apr 2016
  • PORTIAMO L’ITALIA IN TESTA ALLO SVILUPPO TECNOLOGICO DELLE TELECOMUNICAZIONI U.E. PORTIAMO L’ITALIA IN TESTA ALLO SVILUPPO TECNOLOGICO DELLE TELECOMUNICAZIONI U.E. Pubblicato da Antonio Diomede il 23 Apr 2016
  • Continua la protesta delle locali con il silenzio radio-tv Continua la protesta delle locali con il silenzio radio-tv Pubblicato da Antonio Diomede il 14 Giu 2017
  • DOPO LA STRAGE DI STATO DELLE TV LOCALI – EMENDAMENTO SEGRETO DI GIACOMELLI SULLA RADIO DOPO LA STRAGE DI STATO DELLE TV LOCALI – EMENDAMENTO SEGRETO DI GIACOMELLI SULLA RADIO Pubblicato da Antonio Diomede il 04 Apr 2016

Le 100 Radio + Belle d’Italia

Le 100 Radio + Belle

Le 100 TV

Le 100 TV

Tag Cloud

AGCOM antitrust audiradio Autorità canone rai cardani Comunicazioni conflitto interessi contributi contributii legge 448 DAB delibera delibera 480 digitale digitale-televisivo DTT DVB-T2 emittenti emittenti-locali frequenze governo ibts indagini ascolto LCN LE100RADIO licenza meeting milano sanremo della canzone italiana MISE napolitano piano assegnazione frequenze PORCELLUM RADIOTELEVISIVO poteri protesta radio RADIO DIGITALE RIASSETTO RADIOTELEVISIVO ROTTAMAZIONE Sanremo SCF SIAE tavolo tecnico telecomando televisione tv

Archivi

  • dicembre 2020 (1)
  • giugno 2020 (1)
  • maggio 2020 (1)
  • aprile 2020 (1)
  • marzo 2020 (1)
  • febbraio 2020 (2)
  • dicembre 2019 (1)
  • settembre 2019 (1)
  • maggio 2019 (1)
  • aprile 2019 (1)
  • febbraio 2019 (1)
  • gennaio 2019 (3)
  • novembre 2018 (2)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (6)
  • agosto 2018 (2)
  • luglio 2018 (2)
  • giugno 2018 (1)
  • aprile 2018 (2)
  • marzo 2018 (3)
  • febbraio 2018 (1)
  • gennaio 2018 (2)
  • novembre 2017 (1)
  • ottobre 2017 (2)
  • settembre 2017 (1)
  • luglio 2017 (2)
  • giugno 2017 (3)
  • maggio 2017 (4)
  • marzo 2017 (2)
  • gennaio 2017 (2)
  • dicembre 2016 (2)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (4)
  • luglio 2016 (2)
  • giugno 2016 (4)
  • maggio 2016 (3)
  • aprile 2016 (7)
  • marzo 2016 (6)
  • febbraio 2016 (3)
  • dicembre 2015 (5)
  • novembre 2015 (7)
  • ottobre 2015 (2)
  • agosto 2015 (2)
  • giugno 2015 (4)
  • maggio 2015 (4)
  • aprile 2015 (2)
  • marzo 2015 (4)
  • febbraio 2015 (12)
  • gennaio 2015 (3)
  • dicembre 2014 (1)
  • novembre 2014 (5)
  • ottobre 2014 (5)
  • settembre 2014 (3)
  • agosto 2014 (1)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (3)
  • maggio 2014 (2)
  • marzo 2014 (5)
  • febbraio 2014 (3)
  • gennaio 2014 (1)
  • dicembre 2013 (3)
  • novembre 2013 (2)
  • ottobre 2013 (3)
  • settembre 2013 (4)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (2)
  • marzo 2013 (2)
  • gennaio 2013 (2)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (1)
  • luglio 2011 (1)
  • dicembre 2010 (1)
  • aprile 2007 (1)

R.E.A. - RadioTelevisioni Europee Associate
Sede Nazionale: Via dei Pioppi 20, S.Cesareo - 00030 - Roma
email: info@reasat.it - c.f. 93007400588