REA
  • Home
  • Chi Siamo
  • Organigramma
  • Iscrizioni
  • Scrivici
  • Le 100 TV
  • Le 100 Radio
  • Comunicati
  • Informazione
  • Iniziative
  • Artisti
  • Etichette
  • Eventi
  • SANREMO 2015
  • Milano Sanremo
  • Foto/Video
  • Promozioni
  • Archivio Storico
Home » Articoli scritti in febbraio, 2015
ULTIMO RICHIAMO PER NON MORIRE
  • Le 100 TV
Feb22

ULTIMO RICHIAMO PER NON MORIRE...

scritto da Antonio Diomede

MODIFICA AL PIANO DI ASSEGNAZIONE DELLE FREQUENZE TV ( è arrivata dall’AGCOM l’attesa consultazione che prelude alla fine dell’emittenza televisiva locale – ultimo richiamo agli editori per non morire) A seguito della lettera di sollecito del 17 febbraio inviata dalla REA al presidente del Consiglio e a Cardani per smuovere “IL SILENZIO” di AGCOM e Ministero sulla sorte delle locali coinvolte nella dismissione forzata delle frequenze televisive interferenti i Paesi confinanti, è giunta la pec dell’Autorità alla quale è allegato il relativo documento di consultazione. Poiché tale documento è alquanto allarmante per le sorti dell’emittenza televisiva locale (in aggiunta alla previsione sia del rilascio della banda 700, sia del pendente contenzioso LCN, sia degli esosi canoni annuali)  è urgentissimo prendere decisioni irreversibili da contrapporre ad AGCOM e Ministero per non soccombere definitivamente nel giro di 24 mesi. Considerata, dunque,  la gravità del momento, la REA invita ancora una volta i titolari delle emittenti televisive locali a mobilitarsi massicciamente contro la imminente fine della “libertà d’antenna” conquistata con la famosa sentenza della Corte costituzionale del 28 luglio 1976, n. 202. Pertanto,  è convocato d’urgenza il Consiglio Generale REA per elaborare un chiarissimo documento di risposta alla modifica del Piano proposto dall’AGCOM capace di coinvolgere le forze politiche presenti i Parlamento, la Comunità Europea, la stampa e l’opinione pubblica. L’obbrobrioso documento AGCOM  di consultazione è a disposizione delle emittenti  scrivendo a  info@reasat.it . San Cesareo, 22 02 2015 REA – Radiotelevisioni Europee...

»»
IL SILENZIO
  • Le 100 TV
Feb20

IL SILENZIO

scritto da Antonio Diomede

Al  Presidente del Consiglio dei Ministri Al  Presidente Autorità Garanzie Comunicazioni Al Ministero Sviluppo Economico –  Sottosegretario Giacomelli Ai Gruppi Parlamentari Egregi Signori, La Legge di stabilità 2015 ha previsto che l’AGCOM debba provvedere a riesaminare il Piano Nazionale delle Frequenze entro 40 giorni dalla sua approvazione, cioè entro il 9 febbraio 2015. Siamo al 17 di febbraio ma nulla di nuovo si vede all’orizzonte. Ci aspettavamo la consueta consultazione, ma sembra che ancora una volta state violando le leggi che voi stessi emanate senza il democratico confronto con le legittime rappresentanze associative tranne, ovviamente, quelle che, sotto tutte le bandiere, frequentano il salotto buono di via Molise, Largo Brazzà, via Isonzo e via del Nazzareno. I nominativi li conosciamo. Ci auguriamo che presto siano smascherati per essere messi davanti alla Giustizia. Sono quelli che con la complicità della mala politica hanno  rovinato il settore e l’intero Paese. Sono quelli che anche con l’attuale Governo, quello che doveva essere della rottamazione, continua a fare inciuci e forse affari. Sono quelli che vanno dicendo che c’è troppo pluralismo radiotelevisivo e che le tv locali non dovranno essere  più di trenta; cioè solo le loro. Le altre, dicono, per il bene del mercato  dovranno essere chiuse. Voi, egregi Signori, sapete tutto questo e tacete pur sapendo che il valore delle libertà costituzionali non possono essere barattate con le ambizioni di mercato. Dunque voi siete complici di un mostruoso progetto antidemocratico che da anni serpeggia nel Paese per accaparrarsi i mezzi di comunicazione per farne dell’Italia un Paese a  “democrazia vigilata” o togliendoci le frequenze o imponendoci canoni insostenibili. A tal proposito com’è andata la trattativa con Confalonieri sui canoni di Mediaset? Mentre vi scriviamo il Milleproroghe, tra una bagarre e l’altra, è in votazione finale alla Camera....

»»
SANREMO 2015 – Rinascimento fiorentino
  • SANREMO 2015
Feb15

SANREMO 2015 – Rinascimento fiorentino...

scritto da Antonio Diomede

Rinascimento fiorentino Di Antonio Diomede – Paolo Lunghi La linea è la stessa, il progetto e la playlist continua per la soddisfazione di tutti quelli che c’erano. A prescindere da tutto e da tutti, vince la normalità che fa spettacolo, una normalità che vince e convince. Purtroppo in questi ultimi anni i modelli sociali imposti, hanno fatto si che la normalità fosse associata alla mediocrità, significati troppo diversi, ma ha fatto comodo ed è stato utile proprio ai mediocri confondere i veri significati. In questi giorni abbiamo visto le molte sfaccettature della normalità e pur nel pieno rispetto delle idee altrui, non tutte condivisibili, ma comunque importanti. Questo ‘rinascimento’ sicuramente parte dalla Toscana, dal cuore della Toscana, quella Toscana che di Rinascimento se ne intende. Per farla breve, baci e abbracci e tanca commozione e possamo ben dire di aver vissuto un bel Sanremo 2015 e il vero vincitore è sicuramente Carlo Conti La vittoria come poteva essere facilmente immaginabile e andata a: 1 Il Volo 2 Nek 3 Malika Ayanne l’Appuntamento al prossimo...

»»
SANREMO 2015 – Un Sanremo che prenderà il ‘Volo’
  • SANREMO 2015
Feb14

SANREMO 2015 – Un Sanremo che prenderà il ‘Volo’...

scritto da Antonio Diomede

Un Sanremo che prenderà il ‘Volo’ Di Antonio Diomede – Paolo Lunghi   Il direttore artistico è soddisfatto, non potrebbe essere altrimenti, anche se avrebbe preferito avere RAF, il suo amico fiorentino, ancora in gara per l’ultima serata, ma si sa, dalla vita non è possibile avere tutto. Per il resto un buon lavoro, un taglio moderno, un festival 2.0 ben strutturato anche nei dettagli, lasciando spazio per inventare le piccole cose che potrebbero funzionare e con alcuni interventi definiti all’ultimo minuto, proprio per lasciare margine, quanto basta, per aggiustare il tiro, nel caso serva. Un festival che, anche in tema musicale, spazia il più possibile sui vari generi e ritmi. Questa sera si riparte con le 16 canzoni rimaste in gara ed eseguite dai cosiddetti campioni. Aspettativa per gli ospiti: uno per tutti, l’amico fraterno e concittadino, per adozione, Giorgio Panariello, con lui Carlo ha condiviso la sua gavetta, nelle prime Radio Libere e nelle piazze paesane, questa sera avremo modo di vederli ancora una volta insieme e mattatori all’Ariston. Anche Gianna Nannini, senese DOC, avremo modo di vedere cosa ci riserva. e poi Enrico Ruggeri, il cast del Musical Romeo e Giulietta, Ed Sheeran, Will Smith, Margot Robbie e PFM.        ...

»»
SANREMO 2015 – I Conti con la fortuna
  • SANREMO 2015
Feb14

SANREMO 2015 – I Conti con la fortuna...

scritto da Antonio Diomede

I Conti con la fortuna Di Antonio Diomede – Paolo Lunghi Sono sicuramente casualità ma potrebbero anche essere segni del destino, facendo i soliti conti su questo festival molto radiofonico, la quarta giornata cade di venerdi 13 e superstizioni a parte le, non è il solito venerdi 13, ma il giorno dove si celebra la giornata Mondiale della Radio. La serata finale del Festival è nel giorno di San Valentino, la giornata degli innamorati e l’amore è amore: per una persona, per la vita, ma anche per la musica. Due coincidenze? probabilmente si, o forse no, ma quello che conta è il risultato. Gli ascolti della quarta serata sono altissimi, 9 milioni 897 mila, con uno share del 47.81%, il picco di ascolto è stato di 13 milioni 740 mila con uno share del 60.90% i conti danno ancora una volta ragione a...

»»
SANREMO 2015 – Sono soprattutto canzonette
  • SANREMO 2015
Feb14

SANREMO 2015 – Sono soprattutto canzonette...

scritto da Antonio Diomede

Sono soprattutto canzonette Antonio Diomede – Paolo Lunghi Un festival che piace soprattutto alle donne, i numeri parlano chiaro, il record di ascolti spetta a loro e il merito è sicuramente di chi riesce a tenere la forbice cosi larga, per scelta ovviamente ma anche per la necessità di convincere. I numeri danno ragione alla RAI che partendo dai quasi 16 milioni di costi, riusciranno sicuramente  ad ottenere ricavi intorno al 20 milioni che con un mercato degli investimenti pubblicitari così in crisi come in questi ultimi anni, significa che Sanremo è un prodotto più che appetibile. Un festival molto spontaneo, si nota bene dalla linea guida dettata dal “mestiere” del conduttore, nessun autore, pur bravo, sarebbe riuscirebbe a fare di meglio. Un festival basato soprattutto sulla musica, i cantanti, starno a dirsi, ma sono arrivano dopo la musica, d’altra pare è il festiva della canzone, non dei cantanti....

»»
SANREMO 2015 – Una bella Arisata
  • SANREMO 2015
Feb13

SANREMO 2015 – Una bella Arisata...

scritto da Antonio Diomede

Una bella Arisata di Antonio Diomede – Paolo Lunghi Si riparte giustamente dai giovani e anche qui vince la Toscana, nonostante una simpatica gaffe di Carlo, che ci può stare, tutto procede bene, potremo discutere sul meccanismo di votazione dei giovani ad eliminazione diretta, che inevitabilmente sacrifica qualcuno non portando ad una vittoria del migliore, ma del più fortunato, ma chi non ha passato il turno sicuramente avrà modo di rifarsi. Un bella insalatina dallo spazio con la Cristoforetti, poteva anche starci come un’altra eccellenza del nostro Paese che ci ha fatto vivere un po’ nello spazio. Poi alla insegna dei “Migliori Anni” si va avanti con la serata delle cover, un modo intelligente per riscoprire la storia musicale della nostra Italia, una ventata di “Aria Fresca” per chi conosce Carlo, ormai da anni consolidata. Ognuno di noi, per un motivo o un altro, ha una canzone nel cuore legata ad un amore o ad un sogno, rimetterle in gioco, non è solo un operazione musicale, ma serve a riaprire un cassetto nella memoria personale, riproporle insomma è una garanzia di successo. Luca e Paolo, perfetta parodia sui cantanti “famosi” che ormai sono diventati come i pittori: hanno più valore da morti che da vivi, poi grande e puntuale analisi sulla conquiste dei matrimoni gay.  Possiamo ben dirlo questo è il festival della normalità, una normalità che convince.  Fino ad oggi il vincitore del festival è indubbiamente Arisa che ci fa e se pur spontaneamente ed in modo estremamente naturale, ci riesce benissimo.  Il ritorno degli Spandau Ballet non fa altro che rafforzare pesantemente  la linea guida del festival contiamo in tutti i sensi, non ultimo il coinvolgere emotivamente la gioventù degli anni 80’ ormai ultracinquantenne.  Tanto per ricordarlo: Nec con un bell’evergreen si...

»»
SANREMO 2015 – Non fateci la Morales
  • SANREMO 2015
Feb13

SANREMO 2015 – Non fateci la Morales...

scritto da Antonio Diomede

  Non fateci la Morales di Antonio Diomede – Paolo Lunghi Un Sanremo formato radiofonico, sembra una vera palaylist, un occhio attento alle ritmiche, alla concatenazione dei pezzi: lenti / veloci, all’alternanza delle voci: uomo /donna, una scaletta gestite in modo scrupoloso da vero radiofonico. Non era difficile immaginarlo visti i trascorsi di Carlo, il che, da addetti ai lavori, non può che farci piacere e gli ascolti, anche per questa seconda serata, confermano  l’interesse degli italiani per il festival, un interesse che, a quanto pare, abbraccia in modo trasversale tutti i target. Un occhio di riguardo per il gentil sesso con le tre vallette: Arisa che non ci è ma ci fa, e visti i risultati fa anche bene, simpatica e tutto sommato possiamo promuoverla. Elisa che rappresenta un modello di italianità certamente positivo e Rocio Munoz Morales che è proprio una bellezza dal fascino latino, non parla italiano si sa, in verità poco anche le altre due, ma anche questo fa parte della tradizione sanremese e va anche bene così, il gusto “latino” ha sempre il suo fascino.  Quella di ieri, tutto sommato è stata la serata della ”speranza” di Biagio che non è la stessa “speranza” del mio panettiere, si fa presto ma almeno accontentiamoci di chi pronuncia queste parole.  Pintus, comico serio, talmente serio che quasi ci siamo addormentati, sarà l’età o la difficile comprensione dei nuovi linguaggi, ma questo concetto di razzismo al contrario da lui rimarcato, se pur espresso con una dialettica molto interessante, con la comicità ha poco a che fare.  Poi i soliti messaggi subliminali anche non troppo direi: la famiglia, i figli, la scuola, lo sport, i campioni esempi di italianità reale o acquisita, non fanno mai male, soprattutto quando siamo alla ricerca di un patriottismo,...

»»

Compilation REA

Scarica lo Spot Radio 20"

Ultimi Commenti

  • Paola su LA LENTA MORTE DELLE EMITTENTI LOCALI
  • Rosario Moreno su LETTERA APERTA A BEPPE GRILLO
  • eusebio su REA: ANTONIO LIROSI DEVE DIMETTERSI
  • Antonio Diomede su LETTERA APERTA A BEPPE GRILLO
  • Rosario Moreno su LETTERA APERTA A BEPPE GRILLO

Documenti

REA consultazione AGCOM

Autorità NON riconosce Eurisko

Lettera al Governo Nov. 2012

Lettera Aperta Nov. 2012

Convenzioni

Accordo REA - SIAE

Protezione Civile

Circuito CNIE

Ricerca nel Sito REA

  • Recenti
  • Preferiti
  • Casuale
  • Blackout delle emittenti locali – Venerdì 11 dicembre 2020 Blackout delle emittenti locali – Venerdì 11 dicembre 2020 Pubblicato da Antonio Diomede il 08 Dic 2020
  • DURO SCONTRO REA MISE SULLE MISURE DI SOSTEGNO ALLE EMITTENTI LOCALI DURO SCONTRO REA MISE SULLE MISURE DI SOSTEGNO ALLE EMITTENTI LOCALI Pubblicato da Antonio Diomede il 03 Giu 2020
  • ABBATTIAMO IL MOSTRO CREATO PER DISTRUGGERE IL PLURALISMO INFORMATIVO ABBATTIAMO IL MOSTRO CREATO PER DISTRUGGERE IL PLURALISMO INFORMATIVO Pubblicato da Antonio Diomede il 26 Mag 2020
  • BANDO LCN – LA REA SCRIVE A CARDANI E CATRICALA’ BANDO LCN – LA REA SCRIVE A CARDANI E CATRICALA’ Pubblicato da Antonio Diomede il 27 Mag 2013
  • E’ GUERRA APERTA TRA EMITTENTI LOCALI E GOVERNO E’ GUERRA APERTA TRA EMITTENTI LOCALI E GOVERNO Pubblicato da Antonio Diomede il 21 Nov 2014
  • GOVERNO VERGOGNA! GOVERNO VERGOGNA! Pubblicato da Antonio Diomede il 26 Apr 2016
  • DOSSIER EMITTENZA TELEVISIVA LOCALE DOSSIER EMITTENZA TELEVISIVA LOCALE Pubblicato da Antonio Diomede il 27 Giu 2015
  • Conferenza Nazionale REA – Milano 2 ottobre 2014 presso IBTS Conferenza Nazionale REA – Milano 2 ottobre 2014 presso IBTS Pubblicato da Antonio Diomede il 20 Set 2014
  • Contributi TV – La REA ricorre alla Corte dei Conti Pubblicato da Antonio Diomede il 16 Set 2017

Le 100 Radio + Belle d’Italia

Le 100 Radio + Belle

Le 100 TV

Le 100 TV

Tag Cloud

AGCOM antitrust audiradio Autorità canone rai cardani Comunicazioni conflitto interessi contributi contributii legge 448 DAB delibera delibera 480 digitale digitale-televisivo DTT DVB-T2 emittenti emittenti-locali frequenze governo ibts indagini ascolto LCN LE100RADIO licenza meeting milano sanremo della canzone italiana MISE napolitano piano assegnazione frequenze PORCELLUM RADIOTELEVISIVO poteri protesta radio RADIO DIGITALE RIASSETTO RADIOTELEVISIVO ROTTAMAZIONE Sanremo SCF SIAE tavolo tecnico telecomando televisione tv

Archivi

  • dicembre 2020 (1)
  • giugno 2020 (1)
  • maggio 2020 (1)
  • aprile 2020 (1)
  • marzo 2020 (1)
  • febbraio 2020 (2)
  • dicembre 2019 (1)
  • settembre 2019 (1)
  • maggio 2019 (1)
  • aprile 2019 (1)
  • febbraio 2019 (1)
  • gennaio 2019 (3)
  • novembre 2018 (2)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (6)
  • agosto 2018 (2)
  • luglio 2018 (2)
  • giugno 2018 (1)
  • aprile 2018 (2)
  • marzo 2018 (3)
  • febbraio 2018 (1)
  • gennaio 2018 (2)
  • novembre 2017 (1)
  • ottobre 2017 (2)
  • settembre 2017 (1)
  • luglio 2017 (2)
  • giugno 2017 (3)
  • maggio 2017 (4)
  • marzo 2017 (2)
  • gennaio 2017 (2)
  • dicembre 2016 (2)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (4)
  • luglio 2016 (2)
  • giugno 2016 (4)
  • maggio 2016 (3)
  • aprile 2016 (7)
  • marzo 2016 (6)
  • febbraio 2016 (3)
  • dicembre 2015 (5)
  • novembre 2015 (7)
  • ottobre 2015 (2)
  • agosto 2015 (2)
  • giugno 2015 (4)
  • maggio 2015 (4)
  • aprile 2015 (2)
  • marzo 2015 (4)
  • febbraio 2015 (12)
  • gennaio 2015 (3)
  • dicembre 2014 (1)
  • novembre 2014 (5)
  • ottobre 2014 (5)
  • settembre 2014 (3)
  • agosto 2014 (1)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (3)
  • maggio 2014 (2)
  • marzo 2014 (5)
  • febbraio 2014 (3)
  • gennaio 2014 (1)
  • dicembre 2013 (3)
  • novembre 2013 (2)
  • ottobre 2013 (3)
  • settembre 2013 (4)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (2)
  • marzo 2013 (2)
  • gennaio 2013 (2)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (1)
  • luglio 2011 (1)
  • dicembre 2010 (1)
  • aprile 2007 (1)

R.E.A. - RadioTelevisioni Europee Associate
Sede Nazionale: Via dei Pioppi 20, S.Cesareo - 00030 - Roma
email: info@reasat.it - c.f. 93007400588