REA
  • Home
  • Chi Siamo
  • Organigramma
  • Iscrizioni
  • Scrivici
  • Le 100 TV
  • Le 100 Radio
  • Comunicati
  • Informazione
  • Iniziative
  • Artisti
  • Etichette
  • Eventi
  • SANREMO 2015
  • Milano Sanremo
  • Foto/Video
  • Promozioni
  • Archivio Storico
Home » Articoli scritti in febbraio, 2014
CONFERENZA STAMPA HOTEL NAZIONALE CAMERA DEI DEPUTATI – PIAZZA MONTE CITORIO
  • Iniziative
Feb16

CONFERENZA STAMPA HOTEL NAZIONALE CAMERA DEI DEPUTATI – PIAZZA MONTE CITORIO...

scritto da Antonio Diomede

Presentazione alle Forze politiche presenti in Parlamento e alla stampa della proposta di disegno di legge per il “Riassetto radiotelevisivo” scaturito dalla decisione assembleare del Forum Musica & Informazione del 13 febbraio scorso svoltosi a Roma nell’ambito dell’IBTS. Il Forum ha preso atto che la sopravvivenza delle radio e tv locali diventa sempre più difficile. Il Ministero e l’AGCOM continuano  a commettere gravissime infrazioni comunitarie e costituzionali. Il Piano di assegnazione delle frequenze digitali delle radio e tv locali è stato approvato dall’AGCOM e dal MISE in piena violazione delle norme comunitarie e costituzionali. Pertanto le frequenze assegnate alle tv locali non sono riconosciute dalla Comunità Europea creando conflitti con i Paesi confinanti di enorme portata anche per il servizio interno costretto a comprimersi per non incorrere in provvedimenti repressivi per mano degli Ispettorati del Ministero e dell’AGCOM. Il comparto è in attesa del bando di gara per le frequenze televisive residue ma già sappiamo che è un IMBROGLIO che si aggiunge al colossale IMBROGLIO dello switc off del 2010 per il quale le lobby dell’elettronica e del conflitto d’interessi hanno fortemente lucrato anche ai danni dei consumatori. La Procura di Roma ha aperto un fascicolo sul tema ma temiamo che alla fine, come tutte le cause italiane, potrà finire in una bolla di sapone: TUTTI ASSOLTI senza nessun responsabile dei gravi danni inflitti alle emittenti. La Radio digitale è ferma al palo, mentre la tv sta morendo. Sono 350 le aziende in stato prefallimentare; 2800 tra cassaintegrati, precari e disoccupati. E’ una tragedia più grande dell’ILVA e di Elettrolux in quanto sono in ballo migliaia di posti di lavoro e la fondamentale libertà costituzionale sul pluralismo dell’informazione.   Abbiamo più volte chiesto ad AGCOM e MISE di convocare un Tavolo di lavoro, ma è...

»»
LE EMITTENTI LOCALI ENTRANO IN GUERRA
  • Iniziative
Feb12

LE EMITTENTI LOCALI ENTRANO IN GUERRA...

scritto da Antonio Diomede

  FORUM NAZIONALE MUSICA & INFORMAZIONE VII EDIZIONE – Roma 13 febbraio 2013 IBTS Cinecittà TRE – via Lucrezia Romana, 13 , ore 10,30 ALZIAMO LA TESTA PER DECIDERE SUL NOSTRO DESTINO DI EDITORI RADIOTELEVISIVI DOMANI 13 FEBBRAIO 2014, ALLE ORE 11.00, SUL CIRCUITO RADIOFONICO NAZIONALE “LE 100 RADIO”  ASCOLTERETE INEDITE RIVELAZIONI DEL PRESIDENTE DELLA REA, ANTONIO DIOMEDE , SULL’IMBROGLIO DELLO SWITC OFF TELEVISIVO E SULLA RADIO DIGITALE . SINTONIZZATEVI SU: www.le100radio.it –  www.reasat.it  IL 6 MARZO 2014 SEGUIRA’ CONFERENZA STAMPA ALLA CAMERA DEI DEPUTATI PER PROPORRE AI GRUPPI PARLAMENTARI LA FIRMA DI UN DISEGNO DI LEGGE SUL NUOVO ASSETTO RADIOTELEVISIVO CONFORME ALLE NORME COSTITUZIONALI E PER IL RISARCIMENTO ALLE EMITTENTI LOCALI DEL DANNO ECONOMICO DI 700 MILIONI DI EURO PER  AVERLE RIDOTTE ALLO STATO PRE FALLIMENTARE. I PASSATI GOVERNI, L’AGCOM,  LO STATO, IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CHE HA AVALLATO LEGGI INCOSTITUZIONALI SONO RESPONSABILI DI TUTTO QUESTO DOMANI ORE 11.00 ASCOLTATE WWW.LE100RADIO.IT –  WWW.REASAT.IT    ...

»»
ALZIAMO LA TESTA O SI CHIUDE
  • Iniziative
Feb09

ALZIAMO LA TESTA O SI CHIUDE...

scritto da Antonio Diomede

  ALZIAMO LA TESTA O SI CHIUDE   INCONTRIAMOCI A ROMA IL 13  FEBBRAIO PER DECIDERE SUL NOSTRO DESTINO DI EDITORI RADIOTELEVISIVI    IBTS Cinecittà TRE – via Lucrezia Romana, 13 – ore 10.00 -14.00   Cari Colleghi,   la sopravvivenza delle radio e tv locali diventa sempre più difficile. Il Ministero e l’AGCOM continuano  a commettere gravissime infrazioni comunitarie e costituzionali. Siamo arrivati alla frutta. Il Piano di assegnazione delle frequenze digitali delle radio e tv locali è stato approvato dall’AGCOM e dal MISE in piena violazione delle norme comunitarie e costituzionali. Le radio di partito continuano a beneficiare di fondi statali mentre alle radio e tv locali sono stati tagliati sia i fondi riservati all’editoria sia i fondi della 448/01. A giorni dovrebbe essere pubblicato il bando di gara per le frequenze televisive residue ma già sappiamo che è un IMBROGLIO che si aggiunge al colossale IMBROGLIO dello switc off del 2010. La Procura di Roma ha aperto un fascicolo sul tema ma temiamo che alla fine, come tutte le cause italiane, potrà finire in una bolla di sapone: TUTTI ASSOLTI senza nessun responsabile dei gravi danni inflitti alle emittenti. La Radio digitale è ferma al palo, mentre la tv sta morendo. Sono 350 le aziende in stato prefallimentare; 2800 tra cassaintegrati, precari e disoccupati. E’ una tragedia più grande dell’ILVA e di Elettrolux ma nessuno ne parla e gli stessi editori non riescono a reagire per farsi sentire.  Abbiamo più volte chiesto ad AGCOM e MISE di convocare un Tavolo di lavoro per affrontare e risolvere i seguenti problemi:   1.      Abrogazione della legge 448 per agganciare i contributi al canone tv nella misura ddel 10% in modo da non dover più elemosinare il sostegno nelle varie finanziarie così come già...

»»

Compilation REA

Scarica lo Spot Radio 20"

Ultimi Commenti

  • Paola su LA LENTA MORTE DELLE EMITTENTI LOCALI
  • Rosario Moreno su LETTERA APERTA A BEPPE GRILLO
  • eusebio su REA: ANTONIO LIROSI DEVE DIMETTERSI
  • Antonio Diomede su LETTERA APERTA A BEPPE GRILLO
  • Rosario Moreno su LETTERA APERTA A BEPPE GRILLO

Documenti

REA consultazione AGCOM

Autorità NON riconosce Eurisko

Lettera al Governo Nov. 2012

Lettera Aperta Nov. 2012

Convenzioni

Accordo REA - SIAE

Protezione Civile

Circuito CNIE

Ricerca nel Sito REA

  • Recenti
  • Preferiti
  • Casuale
  • AGCOM PROPONE LA RIVOLUZIONE DEL TELECOMANDO AGCOM PROPONE LA RIVOLUZIONE DEL TELECOMANDO Pubblicato da Antonio Diomede il 22 Feb 2021
  • Passaggio al DVBT-2 Rischio 42 milioni di Tv oscurati Passaggio al DVBT-2 Rischio 42 milioni di Tv oscurati Pubblicato da Antonio Diomede il 06 Feb 2021
  • Blackout delle emittenti locali – Venerdì 11 dicembre 2020 Blackout delle emittenti locali – Venerdì 11 dicembre 2020 Pubblicato da Antonio Diomede il 08 Dic 2020
  • BANDO LCN – LA REA SCRIVE A CARDANI E CATRICALA’ BANDO LCN – LA REA SCRIVE A CARDANI E CATRICALA’ Pubblicato da Antonio Diomede il 27 Mag 2013
  • E’ GUERRA APERTA TRA EMITTENTI LOCALI E GOVERNO E’ GUERRA APERTA TRA EMITTENTI LOCALI E GOVERNO Pubblicato da Antonio Diomede il 21 Nov 2014
  • GOVERNO VERGOGNA! GOVERNO VERGOGNA! Pubblicato da Antonio Diomede il 26 Apr 2016
  • Anno Domini 2013 Anno Domini 2013 Pubblicato da Antonio Diomede il 10 Gen 2013
  • SANREMO 2015 – FIRENZE SOGNA SANREMO 2015 – FIRENZE SOGNA Pubblicato da Antonio Diomede il 11 Feb 2015
  • LA REA CHIEDE LE DIMISSIONI DI ANTONIO LIROSI LA REA CHIEDE LE DIMISSIONI DI ANTONIO LIROSI Pubblicato da Antonio Diomede il 30 Lug 2018

Le 100 Radio + Belle d’Italia

Le 100 Radio + Belle

Le 100 TV

Le 100 TV

Tag Cloud

AGCOM antitrust audiradio Autorità canone rai cardani Comunicazioni conflitto interessi contributi contributii legge 448 DAB delibera delibera 480 digitale digitale-televisivo DTT DVB-T2 emittenti emittenti-locali frequenze governo ibts indagini ascolto LCN LE100RADIO licenza meeting milano sanremo della canzone italiana MISE napolitano piano assegnazione frequenze PORCELLUM RADIOTELEVISIVO poteri protesta radio RADIO DIGITALE RIASSETTO RADIOTELEVISIVO ROTTAMAZIONE Sanremo SCF SIAE tavolo tecnico telecomando televisione tv

Archivi

  • febbraio 2021 (2)
  • dicembre 2020 (1)
  • giugno 2020 (1)
  • maggio 2020 (1)
  • aprile 2020 (1)
  • marzo 2020 (1)
  • febbraio 2020 (2)
  • dicembre 2019 (1)
  • settembre 2019 (1)
  • maggio 2019 (1)
  • aprile 2019 (1)
  • febbraio 2019 (1)
  • gennaio 2019 (3)
  • novembre 2018 (2)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (6)
  • agosto 2018 (2)
  • luglio 2018 (2)
  • giugno 2018 (1)
  • aprile 2018 (2)
  • marzo 2018 (3)
  • febbraio 2018 (1)
  • gennaio 2018 (2)
  • novembre 2017 (1)
  • ottobre 2017 (2)
  • settembre 2017 (1)
  • luglio 2017 (2)
  • giugno 2017 (3)
  • maggio 2017 (4)
  • marzo 2017 (2)
  • gennaio 2017 (2)
  • dicembre 2016 (2)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (4)
  • luglio 2016 (2)
  • giugno 2016 (4)
  • maggio 2016 (3)
  • aprile 2016 (7)
  • marzo 2016 (6)
  • febbraio 2016 (3)
  • dicembre 2015 (5)
  • novembre 2015 (7)
  • ottobre 2015 (2)
  • agosto 2015 (2)
  • giugno 2015 (4)
  • maggio 2015 (4)
  • aprile 2015 (2)
  • marzo 2015 (4)
  • febbraio 2015 (12)
  • gennaio 2015 (3)
  • dicembre 2014 (1)
  • novembre 2014 (5)
  • ottobre 2014 (5)
  • settembre 2014 (3)
  • agosto 2014 (1)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (3)
  • maggio 2014 (2)
  • marzo 2014 (5)
  • febbraio 2014 (3)
  • gennaio 2014 (1)
  • dicembre 2013 (3)
  • novembre 2013 (2)
  • ottobre 2013 (3)
  • settembre 2013 (4)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (2)
  • marzo 2013 (2)
  • gennaio 2013 (2)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (1)
  • luglio 2011 (1)
  • dicembre 2010 (1)
  • aprile 2007 (1)

R.E.A. - RadioTelevisioni Europee Associate
Sede Nazionale: Via dei Pioppi 20, S.Cesareo - 00030 - Roma
email: info@reasat.it - c.f. 93007400588