REA
  • Home
  • Chi Siamo
  • Organigramma
  • Iscrizioni
  • Scrivici
  • Le 100 TV
  • Le 100 Radio
  • Comunicati
  • Informazione
  • Iniziative
  • Artisti
  • Etichette
  • Eventi
  • SANREMO 2015
  • Milano Sanremo
  • Foto/Video
  • Promozioni
  • Archivio Storico
Home » Articoli scritti in ottobre, 2013
INDAGINI DI ASCOLTO RADIO SECONDO “L’EFFETTO CHE FA”
  • Comunicati
  • Le 100 Radio
Ott20

INDAGINI DI ASCOLTO RADIO SECONDO “L’EFFETTO CHE FA”...

scritto da Antonio Diomede

Lunedì l’altro, 7 ottobre 2013, il Tavolo tecnico sulle indagini di ascolto radiofoniche è stato informato sull’esito relativo al collaudo dei meter radiofonici in sperimentazione presentati da Niesel, Ipsos, Eurisko e Médiamétrie. Secondo il parere tecnico della Fondazione Bordoni e dell’ISCOM (Istituto Superiore Comunicazioni) l’esito preliminare del test è positivo nel senso che tra i meter non ci sono particolari scostamenti nel rilevamento. Ciò non significa che i meter sperimentati riescano a discriminare perfettamente i codici ricevuti e che siano esenti da interferenze. Tuttavia, l’Autorità ha invitato il Tavolo a passare alla fase due della sperimentazione consistente nel rilevamento di sei emittenti, tre nazionali e tre locali, per vedere “l’effetto che fa”. I risultati saranno resi noti il 21 novembre. Speriamo bene, ma indipendentemente dal risultato tecnico dei meter bisogna considerare i costi e, ancor più, il tipo di campionamento da adottare. Se l’adozione del meter è già considerato molto costoso per le nazionali, per le locali sarà proibitivo. Dunque, quale soluzione intenderà adottare l’Autorità affinché le locali siano rilevate a basso costo, con un adeguato campionamento e con un metodo “omologato”, di assoluta trasparenza? Non pensi l’Autorità, una volta risolti i problemi tecnici dei meter, di chiudere il Tavolo lasciando il problema delle rilevazioni delle locali nelle uniche ed insindacabili mani private di Eurisko! La REA torna a ribadire che l’Autorità non può continuare a declinare l’obbligo di vigilanza e cura delle indagini di ascolto dettate dalle legge 249/97. Potrebbe curare indagini serie e trasparenti, direttamente, attraverso la rete internet impiegando un semplicissimo software applicativo dal costo irrrisorio. Però sappiamo che adottare le cose semplici e poco costose è come togliere il prosciutto dalla bocca a coloro che sulle indagini tipo Audiradio hanno costruito le loro fortune e , ancora oggi, continuano a...

»»
MILANO SANREMO DELLA CANZONE ITALIANA – IL 24 OTTOBRE 2013 SI PARTE DAL LEGEND CLUB
  • Iniziative
Ott06

MILANO SANREMO DELLA CANZONE ITALIANA – IL 24 OTTOBRE 2013 SI PARTE DAL LEGEND CLUB...

scritto da Antonio Diomede

SI PARTE IL 24 OTTOBRE DAL LEGEND CLUB DI MILANO (sul circuito nazionale “Le 100 Radio” e sul digitale terrestre de “Le 100 TV” ) Conducono Paky Arcella & Cinzia Damiani Direzione Artistica di Awana Gana  Tutto è pronto per la Milano Sanremo della Canzone Italiana. Partirà il 24 ottobre 2013 dal Legend Club di Milano, via Enrico Fermi 8. L’evento avrà inizio alle 21.00 e terminerà alle ore 24.00. Saranno tre ore di spettacolare ascolto in radio e tv nazionale. Gli artisti che intendono esibirsi possono prenotarsi entro il 15 ottobre scrivendo a milanosanremo@reasat.it – pakyarcella@yahoo.it inviando la domanda di partecipazione che può essere scaricata dal sito www.produzionidalbasso.com/pdb_2868.html (1).  Il Progetto è esclusivamente affidato alla raccolta fondi organizzata dal sito www.produzionidalbasso.com/pdb_2868.html . Collegandosi al predetto sito è possibile leggere il percorso a tappe per l’Italia della Milano Sanremo della canzone italiana che prevede l’arrivo degli artisti il 15 febbraio 2014 a Sanremo durante la manifestazione del Festival della canzone italiana. I fans che desiderano sostenere l’artista del cuore per la finale di Sanremo possono versare un contributo di almeno 10 euro per sostenere il suo patrocinio gratuito. Le etichette discografiche, invece, che intendono promuovere l’artista sulle reti radiofoniche e televisive devono sottoscrivere almeno 100 quote da 10 euro. Gli sponsor che intendono essere visibili con il loro marchio alla finale di Sanremo devono sottoscrivere almeno 200 quote da 10 euro. L’evento sarà trasmesso in diretta dal circuito “LE 100 Radio” e in differita dalle seguenti emittenti televisive del circuito nazionale “Le 100 TV “ che copre il 65% del territorio italiano e il 70% della popolazione:   Marchio Diffusione LCN TVM Friuli Venezia Giulia 87 Lombardia 1 Tv MI-CO-LECCO-VA-PAVIA 95 Padre Pio TV BG-BS-MONZA-CR-PR 602 Telesanremo Liguria 689 Telededra Ravenna E. Romagna 637...

»»
La Piattaforma Radiotelevisiva Locale della REA approvata al Meeting di Bologna
  • Comunicati
Ott03

La Piattaforma Radiotelevisiva Locale della REA approvata al Meeting di Bologna...

scritto da Antonio Diomede

PIATTAFORMA RADIOTELEVISIVA LOCALE (dal meeting di  Bologna le emittenti locali hanno  lanciato un forte appello all’unità della categoria e delle associazioni per il rilancio del settore)  Il Meeting che si è tenuto a Bologna il 27 settembre 2013, in occasione dell’IBTS, non è stato il solito  monologo di un relatore e di una silenziosa platea che pazientemente  ascolta senza diritto di parola. Tanto meno è stato la consueta passerella di politici e personaggi pubblici. E’ stato un fruttuoso incontro di lavoro, a più voci,  che ha visto fissare i punti cardine per rilanciare il settore verso nuovi traguardi superando le incancrenite diffidenze nelle relazioni sindacali e le paure della crisi.   Sono stati proprio questi due ultimi aspetti gli elementi di “massima attenzione” quando si è parlato della “necessità” di  “unire le forze” delle associazioni su temi comuni alla categoria per portarli a positiva soluzione. Come? Quando? Sul come, il Meeting ha suggerito di stendere la Piattaforma Radiotelevisiva in modo “aperto” da sottoporre al dibattito con le emittenti e tra le Associazioni di buona volontà che credono nel “bene comune” della categoria e che siano consapevoli che “dalla crisi si esce solo se si ha la forza di superare i contrasti e se si è uniti nelle battaglie associative”. Sul quando, il Meeting ha fatto proprio  l’assunto latino “senza por tempo in mezzo” cioè, subito, senza perdere ulteriore tempo.  Pertanto, la REA ha invitato formalmente le Associazioni Aeranti-Corallo e FRT al primo incontro preliminare da realizzarsi lunedì 7 ottobre – ore 13.45 – (o in altra data da concordare) presso la sede del Dipartimento Comunicazioni – viale America 201 – Sala Rossa B336  La REA si accosta al primo incontro unitario, nella speranza che venga   accolto,  senza pregiudiziali di sorta che non siano quelle legate...

»»

Compilation REA

Scarica lo Spot Radio 20"

Ultimi Commenti

  • Paola su LA LENTA MORTE DELLE EMITTENTI LOCALI
  • Rosario Moreno su LETTERA APERTA A BEPPE GRILLO
  • eusebio su REA: ANTONIO LIROSI DEVE DIMETTERSI
  • Antonio Diomede su LETTERA APERTA A BEPPE GRILLO
  • Rosario Moreno su LETTERA APERTA A BEPPE GRILLO

Documenti

REA consultazione AGCOM

Autorità NON riconosce Eurisko

Lettera al Governo Nov. 2012

Lettera Aperta Nov. 2012

Convenzioni

Accordo REA - SIAE

Protezione Civile

Circuito CNIE

Ricerca nel Sito REA

  • Recenti
  • Preferiti
  • Casuale
  • NON DISTRUGGETE RADIO CODOGNO – LA REA SI APPELLA A MATTARELLA E ISTITUZIONI NON DISTRUGGETE RADIO CODOGNO – LA REA SI APPELLA A MATTARELLA E ISTITUZIONI Pubblicato da Antonio Diomede il 03 Mar 2021
  • AGCOM PROPONE LA RIVOLUZIONE DEL TELECOMANDO AGCOM PROPONE LA RIVOLUZIONE DEL TELECOMANDO Pubblicato da Antonio Diomede il 22 Feb 2021
  • Passaggio al DVBT-2 Rischio 42 milioni di Tv oscurati Passaggio al DVBT-2 Rischio 42 milioni di Tv oscurati Pubblicato da Antonio Diomede il 06 Feb 2021
  • BANDO LCN – LA REA SCRIVE A CARDANI E CATRICALA’ BANDO LCN – LA REA SCRIVE A CARDANI E CATRICALA’ Pubblicato da Antonio Diomede il 27 Mag 2013
  • E’ GUERRA APERTA TRA EMITTENTI LOCALI E GOVERNO E’ GUERRA APERTA TRA EMITTENTI LOCALI E GOVERNO Pubblicato da Antonio Diomede il 21 Nov 2014
  • GOVERNO VERGOGNA! GOVERNO VERGOGNA! Pubblicato da Antonio Diomede il 26 Apr 2016
  • AUTUNNO INCANDESCENTE PER L’EMITTENZA LOCALE AUTUNNO INCANDESCENTE PER L’EMITTENZA LOCALE Pubblicato da Antonio Diomede il 19 Ago 2014
  • Conferenza Nazionale REA – Milano 2 ottobre 2014 presso IBTS Conferenza Nazionale REA – Milano 2 ottobre 2014 presso IBTS Pubblicato da Antonio Diomede il 20 Set 2014
  • PROTESTA NAZIONALE DELLE EMITTENTI LOCALI CONTRO I GOVERNI DELLE CHIACCHIERE E DELLO SFASCIO DEL PAESE PROTESTA NAZIONALE DELLE EMITTENTI LOCALI CONTRO I GOVERNI DELLE CHIACCHIERE E DELLO SFASCIO DEL PAESE Pubblicato da Antonio Diomede il 03 Mag 2014

Le 100 Radio + Belle d’Italia

Le 100 Radio + Belle

Le 100 TV

Le 100 TV

Tag Cloud

AGCOM antitrust audiradio Autorità canone rai cardani Comunicazioni conflitto interessi contributi contributii legge 448 DAB delibera delibera 480 digitale digitale-televisivo DTT DVB-T2 emittenti emittenti-locali frequenze governo ibts indagini ascolto LCN LE100RADIO licenza meeting milano sanremo della canzone italiana MISE napolitano piano assegnazione frequenze PORCELLUM RADIOTELEVISIVO poteri protesta radio RADIO DIGITALE RIASSETTO RADIOTELEVISIVO ROTTAMAZIONE Sanremo SCF SIAE tavolo tecnico telecomando televisione tv

Archivi

  • marzo 2021 (1)
  • febbraio 2021 (2)
  • dicembre 2020 (1)
  • giugno 2020 (1)
  • maggio 2020 (1)
  • aprile 2020 (1)
  • marzo 2020 (1)
  • febbraio 2020 (2)
  • dicembre 2019 (1)
  • settembre 2019 (1)
  • maggio 2019 (1)
  • aprile 2019 (1)
  • febbraio 2019 (1)
  • gennaio 2019 (3)
  • novembre 2018 (2)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (6)
  • agosto 2018 (2)
  • luglio 2018 (2)
  • giugno 2018 (1)
  • aprile 2018 (2)
  • marzo 2018 (3)
  • febbraio 2018 (1)
  • gennaio 2018 (2)
  • novembre 2017 (1)
  • ottobre 2017 (2)
  • settembre 2017 (1)
  • luglio 2017 (2)
  • giugno 2017 (3)
  • maggio 2017 (4)
  • marzo 2017 (2)
  • gennaio 2017 (2)
  • dicembre 2016 (2)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (4)
  • luglio 2016 (2)
  • giugno 2016 (4)
  • maggio 2016 (3)
  • aprile 2016 (7)
  • marzo 2016 (6)
  • febbraio 2016 (3)
  • dicembre 2015 (5)
  • novembre 2015 (7)
  • ottobre 2015 (2)
  • agosto 2015 (2)
  • giugno 2015 (4)
  • maggio 2015 (4)
  • aprile 2015 (2)
  • marzo 2015 (4)
  • febbraio 2015 (12)
  • gennaio 2015 (3)
  • dicembre 2014 (1)
  • novembre 2014 (5)
  • ottobre 2014 (5)
  • settembre 2014 (3)
  • agosto 2014 (1)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (3)
  • maggio 2014 (2)
  • marzo 2014 (5)
  • febbraio 2014 (3)
  • gennaio 2014 (1)
  • dicembre 2013 (3)
  • novembre 2013 (2)
  • ottobre 2013 (3)
  • settembre 2013 (4)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (2)
  • marzo 2013 (2)
  • gennaio 2013 (2)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (1)
  • luglio 2011 (1)
  • dicembre 2010 (1)
  • aprile 2007 (1)

R.E.A. - RadioTelevisioni Europee Associate
Sede Nazionale: Via dei Pioppi 20, S.Cesareo - 00030 - Roma
email: info@reasat.it - c.f. 93007400588