REA
  • Home
  • Chi Siamo
  • Organigramma
  • Iscrizioni
  • Scrivici
  • Le 100 TV
  • Le 100 Radio
  • Comunicati
  • Informazione
  • Iniziative
  • Artisti
  • Etichette
  • Eventi
  • SANREMO 2015
  • Milano Sanremo
  • Foto/Video
  • Promozioni
  • Archivio Storico
Home » Articoli scritti in marzo, 2013
La REA incontra il Presidente AGCOM Angelo Cardani
  • Comunicati
Mar24

La REA incontra il Presidente AGCOM Angelo Cardani

scritto da Antonio Diomede

L’annunciato incontro tra la REA e il Presidente AGCOM, Angelo Cardani, si è svolto il 20 marzo scorso presso la sede dell’Autorità di Roma. Il Presidente della REA, Antonio Diomede, assistito dai consiglieri Salvatore Riso per il settore radiofonico e Gabriele Betti per il settore televisivo, ha francamente rappresentato al Prof. Cardani l’elevato grado di sofferenza dell’emittenza locale in ordine alle problematiche collegate alla ingestibile pianificazione delle frequenze, alle indagini di ascolto radiofoniche e televisive, al cattivo esercizio del diritto d’autore da parte di SIAE e SCF  che penalizza radio, tv, autori, editori, artisti e operatori della comunicazione artistica e del mercato discografico indipendente. Un particolare richiamo è stato manifestato dal Presidente Diomede sulla necessità di introdurre una delibera LCN (numerazione automatica canali sul telecomando) rispettosa della presenza storica delle emittenti locali sul territorio piuttosto che privilegiare le nazionali musicali “ultime arrivate” sul video. L’incontro si è concluso con una presa d’atto del Presidente Cardani sullo stato di disagio del settore impegnandosi a esaminare con la massima attenzione le proposte della REA anche mediante la convocazione dei Tavoli già istituiti sulle indagini di ascolto e sul diritto d’autore. Al termine dell’incontro, Antonio Diomede, ha dichiarato: “… ho avuto l’impressione che il Prof. Cardani si trovi a presenziare un’Autorità che non potrà fare  nulla di nuovo rispetto alla precedente gestione Calabrò sottomessa al volere degli interessi delle lobby quale espressione delle congregazioni dei partiti che hanno governato il Paese. Pertanto se entro breve tempo non vedremo una inversione di rotta dell’AGCOM, sulla sua indipendenza dal Potere Politico dominante, svilupperemo nel Paese e nel Parlamento neo eletto una forte azione di riforma dell’Autorità e lavoreremo per la demolizione del...

»»
Rappresentanti del Governo Italiano in missione a Londra
  • Satira
Mar21

Rappresentanti del Governo Italiano in missione a Londra...

scritto da Antonio Diomede

Una delegazione del Governo italiano, in missione a Londra per spiegare agli inglesi le misure economiche e finanziarie adottate dall’Italia per uscire dalla crisi, per dimostrare concretamente la volontà del taglio alle spese di rappresentanza aveva deciso di non alloggiare in lussuosi alberghi, ma di adattarsi in uno dei tanti Bed & Breakfast della City gestiti  dalla Chiesa Anglicana. La direzione anglicana del B & B interpellata sulla disponibilità di un alloggio, economico ma dignitoso, propose l’affitto di una graziosa villetta indipendente immersa nel verde con un panorama mozzafiato a poche sterline al giorno. Si sa che gli inglesi sono molto pignoli nelle pattuizioni, così allegarono alla proposta un album fotografico e un filmato video con tanto di certificazione di autenticità delle riprese. Il capo delegazione italiano fu molto entusiasta della proposta, ma notò che nelle foto e nel filmato mancava la visione dei servizi igienici. Così decise di chiedere maggiori chiarimenti al direttore-pastore anglicano, John Braun, inviando una e-mail: “Egregio Direttore, nel ringraziarla della gentile proposta, vorremmo anche in visione la foto del  W.C. quale elemento complementare ma indispensabile per completare il  rito contrattuale fra i rispettivi ministeri. Sicuri che esaudirà la nostra richiesta, inviamo fraterni  saluti”. Ricevuta la mail, il direttore si rallegrò e, nel leggerla, la prima cosa che gli venne in mente sulla abbreviazione W.C fu il riferimento alla bellissima Cappella Anglicana chiamata Westmister Collins ammirata dai cattolici italiani. Non perse altro tempo e così rispose: “Egregi Onorevoli, Spero mi perdonerete per l’imperfetto italiano con cui Vi scrivo. Non nascondo che sono molto commosso per i Vostri sinceri sentimenti dettati dalla fratellanza dei rispettivi ministeri. Ho il piacere di informarVi che  W.C. si trova a pochissimi  chilometri dalla villetta dove alloggerete il che, mi rendo conto, è molto disagevole per coloro che ci vanno frequentemente. Se siete intenzionati a rimanere a lungo in W.C. è consigliabile portarsi da mangiare e qualche giornale o libro da leggere. Le migliori idee vengono proprio durante la funzione W.C. dove il corpo si ricongiunge con lo spirito. A volte lo sforzo corporeo e spirituale induce ad un  pianto benefico per un senso di santa liberazione dopo giorni e giorni di conflitti interiori. Se non si vuole andare a piedi per raggiungere il luogo è a disposizione una navetta con partenza ogni ora, ma dovete avere la pazienza di aspettare e resistere. I posti a sedere in W.C. sono solo 28. Quelli in piedi 5. La fretta è una brutta abitudine. Conviene andarci per tempo per non addolorarsi nel momento in cui non si riesce a trovare posto. Giunti sul posto, nell’interesse dell’economia, sono a disposizione dei fogli di giornali ecclesiali.  Chi arriva in ritardo può utilizzare i fogli dei giornali del vicino. Vi informo che sono installate telecamere e amplificatori affinché i suoni emessi siano ben diffusi all’esterno. Vi sono fotografi specializzati che vi prenderanno nelle posizioni più disparate per la composizione di un “book” da inviare alla stampa italiana affinché tutto il popolo possa magnificarVi. Insomma tutti potranno vederVi e sentirVi  per un atto che ha riscosso su cesso. Con simpatia e cordialità” Il Direttore (pastore anglicano) John...

»»

Compilation REA

Scarica lo Spot Radio 20"

Ultimi Commenti

  • Paola su LA LENTA MORTE DELLE EMITTENTI LOCALI
  • Rosario Moreno su LETTERA APERTA A BEPPE GRILLO
  • eusebio su REA: ANTONIO LIROSI DEVE DIMETTERSI
  • Antonio Diomede su LETTERA APERTA A BEPPE GRILLO
  • Rosario Moreno su LETTERA APERTA A BEPPE GRILLO

Documenti

REA consultazione AGCOM

Autorità NON riconosce Eurisko

Lettera al Governo Nov. 2012

Lettera Aperta Nov. 2012

Convenzioni

Accordo REA - SIAE

Protezione Civile

Circuito CNIE

Ricerca nel Sito REA

  • Recenti
  • Preferiti
  • Casuale
  • NON DISTRUGGETE RADIO CODOGNO – LA REA SI APPELLA A MATTARELLA E ISTITUZIONI NON DISTRUGGETE RADIO CODOGNO – LA REA SI APPELLA A MATTARELLA E ISTITUZIONI Pubblicato da Antonio Diomede il 03 Mar 2021
  • AGCOM PROPONE LA RIVOLUZIONE DEL TELECOMANDO AGCOM PROPONE LA RIVOLUZIONE DEL TELECOMANDO Pubblicato da Antonio Diomede il 22 Feb 2021
  • Passaggio al DVBT-2 Rischio 42 milioni di Tv oscurati Passaggio al DVBT-2 Rischio 42 milioni di Tv oscurati Pubblicato da Antonio Diomede il 06 Feb 2021
  • BANDO LCN – LA REA SCRIVE A CARDANI E CATRICALA’ BANDO LCN – LA REA SCRIVE A CARDANI E CATRICALA’ Pubblicato da Antonio Diomede il 27 Mag 2013
  • E’ GUERRA APERTA TRA EMITTENTI LOCALI E GOVERNO E’ GUERRA APERTA TRA EMITTENTI LOCALI E GOVERNO Pubblicato da Antonio Diomede il 21 Nov 2014
  • GOVERNO VERGOGNA! GOVERNO VERGOGNA! Pubblicato da Antonio Diomede il 26 Apr 2016
  • Azione Legale della REA Azione Legale della REA Pubblicato da Antonio Diomede il 17 Set 2012
  • PROCLAMA MANIFESTAZIONE NAZIONALE EMITTENTI LOCALI PROCLAMA MANIFESTAZIONE NAZIONALE EMITTENTI LOCALI Pubblicato da Antonio Diomede il 27 Set 2018
  • IL CONFLITTO D’INTERESSI NON MORIRA’ CON RENZI IL CONFLITTO D’INTERESSI NON MORIRA’ CON RENZI Pubblicato da Antonio Diomede il 30 Mar 2014

Le 100 Radio + Belle d’Italia

Le 100 Radio + Belle

Le 100 TV

Le 100 TV

Tag Cloud

AGCOM antitrust audiradio Autorità canone rai cardani Comunicazioni conflitto interessi contributi contributii legge 448 DAB delibera delibera 480 digitale digitale-televisivo DTT DVB-T2 emittenti emittenti-locali frequenze governo ibts indagini ascolto LCN LE100RADIO licenza meeting milano sanremo della canzone italiana MISE napolitano piano assegnazione frequenze PORCELLUM RADIOTELEVISIVO poteri protesta radio RADIO DIGITALE RIASSETTO RADIOTELEVISIVO ROTTAMAZIONE Sanremo SCF SIAE tavolo tecnico telecomando televisione tv

Archivi

  • marzo 2021 (1)
  • febbraio 2021 (2)
  • dicembre 2020 (1)
  • giugno 2020 (1)
  • maggio 2020 (1)
  • aprile 2020 (1)
  • marzo 2020 (1)
  • febbraio 2020 (2)
  • dicembre 2019 (1)
  • settembre 2019 (1)
  • maggio 2019 (1)
  • aprile 2019 (1)
  • febbraio 2019 (1)
  • gennaio 2019 (3)
  • novembre 2018 (2)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (6)
  • agosto 2018 (2)
  • luglio 2018 (2)
  • giugno 2018 (1)
  • aprile 2018 (2)
  • marzo 2018 (3)
  • febbraio 2018 (1)
  • gennaio 2018 (2)
  • novembre 2017 (1)
  • ottobre 2017 (2)
  • settembre 2017 (1)
  • luglio 2017 (2)
  • giugno 2017 (3)
  • maggio 2017 (4)
  • marzo 2017 (2)
  • gennaio 2017 (2)
  • dicembre 2016 (2)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (4)
  • luglio 2016 (2)
  • giugno 2016 (4)
  • maggio 2016 (3)
  • aprile 2016 (7)
  • marzo 2016 (6)
  • febbraio 2016 (3)
  • dicembre 2015 (5)
  • novembre 2015 (7)
  • ottobre 2015 (2)
  • agosto 2015 (2)
  • giugno 2015 (4)
  • maggio 2015 (4)
  • aprile 2015 (2)
  • marzo 2015 (4)
  • febbraio 2015 (12)
  • gennaio 2015 (3)
  • dicembre 2014 (1)
  • novembre 2014 (5)
  • ottobre 2014 (5)
  • settembre 2014 (3)
  • agosto 2014 (1)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (3)
  • maggio 2014 (2)
  • marzo 2014 (5)
  • febbraio 2014 (3)
  • gennaio 2014 (1)
  • dicembre 2013 (3)
  • novembre 2013 (2)
  • ottobre 2013 (3)
  • settembre 2013 (4)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (2)
  • marzo 2013 (2)
  • gennaio 2013 (2)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (1)
  • luglio 2011 (1)
  • dicembre 2010 (1)
  • aprile 2007 (1)

R.E.A. - RadioTelevisioni Europee Associate
Sede Nazionale: Via dei Pioppi 20, S.Cesareo - 00030 - Roma
email: info@reasat.it - c.f. 93007400588